Nella biografia scritta da Isaacson emerge come l’imprenditore abbia ordinato lo scorso anno di disattivare la rete Starlink vicino alla costa della Crimea per ostacolare un attacco di droni ucraini contro navi da guerra russe. Lui conferma e fornisce nuovi elementi alla discussione su ruolo e peso dei privati nella difesa. E un recente report Ue evidenzia il ruolo di Twitter/X nell’alimentare la propaganda di Mosca
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Xi prepara la festa, ma come sono andati questi dieci anni di Via della Seta?
Un decennio fa il leader cinese Xi lanciava la sua iniziativa-faro che oggi sembra aver perso smalto. Inoltre, presto potrebbe dover fare a meno dell’Italia, primo e unico Paese del G7 ad avervi aderito con il governo Conte. Per il futuro, occhio alla parte “green”
Il dumping cinese è ancora il pericolo numero uno per l’industria Ue
Pubblicato il Rapporto 2022 sulle attività di difesa commerciale dell’Unione europea. Ecco i numeri e i settori più interessati
Chiude il consolato a Monaco e le spie russe piangono
Berlino ha imposto a Mosca la chiusura della maggior parte delle rappresentanze. Quella in Baviera è da sempre fondamentale per l’intelligence, vista la vicinanza ad aziende della difesa e al parlamento locale. I precedenti
Tu recluti i miei ma io… La risposta degli 007 russi a quelli Usa
L’intelligence di Mosca non rimarrà mai senza l’assistenza di persone “ideologicamente vicine”, ha dichiarato Naryshkin, capo dell’Svr, replicando di fatto alla controparte, il direttore della Cia, che nelle scorse settimane aveva parlato di occasione unica per agganciare nuove fonti
Perché il treno della Via della Seta si è fermato in Friuli Venezia Giulia
Un’interruzione di una linea ferroviaria chiave in Germania e il treno da Pordenone a Duisburg, che arriva dalla Cina, non è mai più ripartito. La Regione protesta
Chi è Scott Bray, nuovo capo dell’intelligence Nato
Lascia la guida della Naval Intelligence degli Stati Uniti per diventare assistente segretario generale dell’alleanza. Porta a Bruxelles la sua grande esperienza sulla Cina. Prende il posto di un altro americano, David Cattler, da quattro anni al fianco di Stoltenberg
Il centro nazionale chip sorgerà a Pavia. L’annuncio di Urso
La fondazione partirà nei prossimi mesi per fare della Lombardia e dell’Italia “un polo strategico per l’industria digitale”, ha spiegato il ministro. Possibili sedi distaccate a Bologna e Catania
Un pilota russo diserta e invita altri a farlo. I dettagli della fuga
L’ufficiale ha esortato gli ex compagni: “Provvederanno a te per il resto della tua vita. Ti verrà offerto un lavoro ovunque, qualunque cosa tu faccia. Scoprirai semplicemente un mondo di colori”
Italia-Cina. Meloni 1, Conte 0
Se per Conte la Via della Seta è stata un boomerang politico e flop commerciale, Meloni può rivendicare il mancato rinnovo e l’aver spinto Pechino ad alzare la posta per mantenere il rapporto con Roma