Skip to main content

Il laburista Starmer in tour per prepararsi a Downing Street

Sinistra in netto vantaggio nel Regno Unito e pronta a tornare al governo dopo quasi 15 anni. Il leader, dopo un rimpasto nel senso del blairismo, è volato in Canada, all’Aja e da Macron. I ministri ombra di Esteri e Difesa attesi a Washington. Previsto un incontro con la leader dem Schlein a Liverpool 

Meglio la Via del Cotone della Via della Seta. Le parole del ministro Urso

Il rapporto con la Cina “deve essere riportato ai suoi canali originari come via dei commercianti, riducendo i rischi politici e aumentando le opportunità commerciali”. Meglio il Corridoio India-Medioriente-Europa lanciato al G20

Metalli critici

Gli Usa danno il benvenuto all’Italia nell’iniziativa per le materie prime critiche

La Minerals Security Partnership si allarga. Entrano anche India e Norvegia. L’obiettivo è contrastare la “weaponization” delle interdipendenze da parte di Paesi autoritari, come Russia e Cina

Londra vuole diventare hub dell’AI. Parla il sottosegretario Freeman

Nel settore c’è un “disperato bisogno di leadership”, spiega a Formiche.net il deputato conservatore presentando il summit di Bletchley Park a novembre: due giornate di lavori, una animata dagli esperti e l’altra con i leader. A Pontignano ha incontrato anche il viceministro Valentini con cui ha parlato di spazio, politica industriale, innovazione e del G7 che l’Italia presiederà l’anno prossimo

Migrazioni, una sfida da affrontare assieme. Parla il vicepremier britannico Dowden

Il numero due del governo di Londra a Pontignano (Siena) racconta il feeling tra Meloni e Sunak, parla della comune sfida del contrasto all’immigrazione illegale e sulla guerra in Ucraina loda Draghi e l’attuale esecutivo e dice: “Non possiamo darla vinta all’aggressore”

La nuova strategia cyber del Pentagono commentata dall’avv. Mele

“È importante il richiamo statunitense alla cooperazione internazionale in un campo in cui le reti ci rendono tutti interconnessi e, dunque, a rischio effetto spillover anche se il conflitto o l’operazione non ci riguarda direttamente”, dice l’avvocato Mele (Gianni & Origoni)

Prima volta per una delegazione israeliana a Riad. Passi avanti verso la normalizzazione?

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Questa settimana la riunione Unesco ha offerto l’occasione di un ulteriore passo avanti dopo quello di un anno fa sui cieli aperti. Diplomazie al lavoro, anche sul format

Cosa dice del Giappone (e della Cina) l’ultimo rimpasto di Kishida

Tokyo ha un nuovo ministro degli Esteri: Yoko Kamikawa, che si è occupata della setta apocalittica Aum Shinrikyo. E un nuovo titolare degli Esteri: Minoru Kihara membro del gruppo interparlamentare con Taiwan

Mai più i cinesi in Alpi Aviation. Il governo usa il Golden Power

Via libera al ritorno delle quote dell’azienda di droni al fondatore Moreno Stinat. Ma a patto che la società di Hong Kong non ne rientri mai in possesso e che le parti tengano costantemente aggiornata la presidenza del Consiglio

Mire cinesi sui satelliti. Scholz stoppa la Cina, ma è troppo tardi

Il governo tedesco ha deciso di fermare l’acquisizione completa della startup Kleo Connect da parte della cinese Shanghai spacecom satellite technology, che però già detiene il 53% delle quote

×

Iscriviti alla newsletter