Skip to main content

La Via della Seta sta per arrivare in Parlamento

Meloni ribadisce che si possono avere “ottime relazioni con la Cina senza far parte di un piano strategico”. Craxi (Forza Italia) annuncia una risoluzione in commissione Affari esteri e difesa del Senato

Chi ha incontrato in Italia l’alto funzionario del Partito comunista cinese

Liu Jianchao, capo del dipartimento per le relazioni internazionali, è stato a Milano e Roma per rafforzare i legami politici, anche in vista della decisione del governo Meloni sulla Via della Seta. Ha visto il presidente del Senato La Russa, il ministro Tajani, l’ex presidente D’Alema, la leader dem Schlein, l’Italy China Council Foundation e l’associazione parlamentare di amicizia

Il Copasir accende i riflettori sul futuro di Tim

In audizione l’ad Labriola ieri e Santagata di Telsy oggi. Il presidente Rossi sulle trattative in esclusiva con il fondo americano Kkr: “La rotta è tracciata e l’approdo molto promettente”. Il nodo Golden Power che riguarda i cavi di Sparkle

Rizzi nuovo vicecapo vicario della Polizia e le altre nomine del Cdm

Il governo ha deliberato alcuni spostamenti all’Interno su proposta del ministro Piantedosi: il prefetto prende il posto di Pellizzari, indicata come commissario straordinario del governo per la gestione del fenomeno delle persone scomparse. Carlo Dall’Oppio alla guida dei Vigili del fuoco

Un italiano fermato a Mosca. È diplomazia degli ostaggi?

Giovanni Di Massa, manager dell’azienda energetica Iss international, è accusato di possesso di stupefacenti. Ecco chi è (dal suo profilo LinkedIn) e perché spesso la Russia utilizza i cittadini stranieri come pedine di scambio

Fra Biden e Meloni il feeling è confermato. Alla faccia dei gufi

Dopo il mancato coinvolgimento italiano nella conversazione Quad di sabato, ieri contatto tra i leader mentre a Villa Taverna si celebrava il giorno dell’Indipendenza. È “parte dello stretto coordinamento” americano con alleati e partner dopo le mosse di Prigozhin. Si è parlato anche di Africa e Nato. Tra un mese il vertice alla Casa Bianca

C’è anche Artem Uss nella lista nera Ue delle sanzioni

Nel nuovo pacchetto approvato dai 27 Stati membri figura anche l’imprenditore russo, figlio di un oligarca molto vicino a Putin, accusato di traffico di armi e denaro, evaso dai domiciliari a Milano lo scorso 22 marzo. Intanto il padre è diventato senatore

Il mantra della fiducia. Così Pechino fa pressione sull’Italia

Il capo del dipartimento per le relazioni internazionali del Partito comunista cinese ha incontrato alcuni imprenditori a Milano. Anche lui, come l’ambasciatore Jia la scorsa settimana, ha avvertito Roma: rinnovare il memorandum è la scelta “corretta”, altrimenti…

Meloni fuori dalla telefonata di Biden? L’ambasciatore Volker spiega perché

Intervista con l’ex rappresentante Usa alla Nato: “Non credo a nessuna delle teorie su un accordo tra Prigozhin-Putin. Ora il presidente è più debole”. L’amministrazione Biden “riconosce che l’Italia ha lavorato molto bene” e “dovrebbe includerla” nelle conversazioni tra i leader

Così un gioiello italiano dell’alluminio è passato in mani cinesi

Il governo ha esercitato il Golden Power sull’acquisizione di Slim Aluminium. L’azienda, che opera in un settore strategico per Pechino, era stata comprata nel 2016 da un fondo tedesco, non nuovo a operazioni simili con gruppi del Dragone

×

Iscriviti alla newsletter