Dopo il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream e alla luce della minaccia russa, l’alleanza lavora per rafforzare il coordinamento “underwater”. La struttura avrà sede presso il comando di Londra
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Ecco la mossa dell’Ue (verso la Cina) che segna la fine della globalizzazione
La Commissione ha scritto la dottrina sulla sicurezza economica, in linea con la missione di “de-risking” emersa dal summit G7. L’obiettivo è evitare “un’eccessiva dipendenza da un singolo Paese, specialmente se con valori, modelli e interessi sistemicamente divergenti”. Arriva lo screening degli investimenti in uscita
Affare fatto, così Cosco sbarca ad Amburgo
Alla vigilia delle consultazioni Germania-Cina di domani, il colosso di Pechino finalizza l’operazione per una quota del 24,99% in uno dei terminal del porto della città anseatica. Ecco le conseguenze per l’Italia
Ecco la prima relazione annuale dell’Agenzia cyber
Consegnata oggi al Parlamento. È cresciuta l’attenzione dell’opinione pubblica verso il quinto dominio ma serve piena consapevolezza, scrive il direttore Frattasi. Il documento di 140 pagine parla di Ucraina, ransomware, rapporti internazionali, cloud e golden power
Intel in Polonia. Cosa (non) cambia per l’impianto in Italia
Il colosso statunitense ha annunciato uno stabilimento di montaggio e test dei semiconduttori vicino a Wrocław. Si tratta di una struttura differente, che non sostituisce quella oggetto di interlocuzioni con il governo Meloni
Perché Orbán può fare il gioco di Huawei e Zte contro l’Ue
La Commissione europea ha chiesto agli Stati membri di escludere le aziende cinesi dalle reti 5G. Ma soltanto un mese fa il ministro degli Esteri ungherese era a Pechino per…
Via Huawei e Zte dalle reti 5G dell’Ue. Pressing della Commissione
Dei 27 Stati membri soltanto dieci hanno imposto restrizioni in linea con la toolbox pubblicata a fine 2020. Davanti a queste “gravi vulnerabilità” serve agire “il prima possibile”, ha dichiarato Breton
Taranto e Grottaglie. Le ragioni (cinesi) della visita diplomatica Usa
La console Tracy Roberts-Pounds è stata al porto, ha incontrato il commissario della Zes e il presidente di Aeroporti di Puglia per rilanciare il business e i legami. Ecco tutte le mire di Pechino sull’area
Perché gli hacker filo-russi minacciano il sistema di pagamenti Swift
Killnet, REvil e Anonymous Sudan hanno annunciato “il più potente cyber-attacco nella storia recente del mondo” contro i principali istituti finanziari europei e statunitensi. Come spesso accade l’intento principale di questi avvertimenti è alimentare il panico nei Paesi target
Cosa (non) c’è nel nuovo documento strategico della Germania
Il governo ha pubblicato l’attesa Strategia di sicurezza nazionale. Mancano riferimenti a Taiwan e alla partnership sempre più forte tra Cina e Russia. Freyrie (Iai): “Ci dice quali sono gli interessi tedeschi ma non ne fornisce la scala di priorità”