Skip to main content

Salta l’affare cinese ad Amburgo? Le conseguenze per Trieste

Le autorità tedesche hanno classificato lo scalo come “infrastruttura critica” mettendo a rischio l’ingresso di Cosco nel terminal Tollerort. Una faccenda che riguarda anche l’Italia e la Via della Seta nell’Adriatico. Ecco perché

Don't go Huawei (e Zte). Gli Usa preparano una nuova legge sul 5G

La prossima settimana la Camera dovrebbe approvare un testo che impegna il dipartimento di Stato a riferire sugli alleati Nato che utilizzano apparecchiature o servizi delle due società cinesi. Ecco cosa significa per l’Italia

La reazione che serve all’Italia sulla fuga di Artem Uss

Alla vigilia dell’audizione di Meloni al Copasir, il Pd ha annunciato un’interrogazione. Come +Europa, i dem si rivolgono ai ministri di Interno e Giustizia per capire cosa non abbia funzionato nelle misure di sicurezza e in quelle cautelari e come il rampollo del governatore vicino a Putin in attesa di estradizione verso gli Usa sia riuscito a tornare in patria. Troppi gli interrogativi che non possono essere lasciati cadere nel silenzio

La Nato non balla con TikTok. Le parole del vice segretario Appathurai

Il responsabile delle sfide emergenti alla sicurezza dell’alleanza, sottolinea i rischi dell’app facendo riferimento alle leggi cinesi in materia di intelligence. Parole che risuonano anche a Roma

Chi è Keast-Butler, prima donna a capo della cyber intellingence britannica

Già numero due e responsabile delle operazioni a MI5, prenderà il posto di Fleming a maggio. In cima alla sua agenda c’era e ci sarà ancora la guerra in Ucraina

Cosa implicano per l’Italia le parole di Macron sulla Cina? Risponde Ghiretti (Merics)

Se da un lato la narrazione del presidente francese potrebbe facilitare una decisione di rinnovare il memorandum sulla Via della Seta, dall’altra aumenta l’attenzione statunitense sul posizionamento degli attori europei, spiega Francesca Ghiretti, analista del Mercator Institute for China Studies di Berlino

In attesa di Meloni al Copasir, il caso Uss arriva in Aula

Della Vedova e Magi (+Europa) hanno presentato un’interrogazione ai ministri dell’Interno e della Giustizia sull’esfiltrazione del magnate russo. Sugli aspetti relativi all’intelligence parlerà con ogni probabilità la presidente del Consiglio in audizione al Comitato parlamentare sugli 007. Ma sul resto, può operare il Parlamento senza l’obbligo del segreto

Così Usa e Ue hanno escluso la Cina dal porto di Fiume. Lezioni per l’Italia

“Non c’è stato un intervento diretto, ma alcuni segnali ci sono stati”, ha spiegato il ministro croato Butkovic. Il Wall Street Journal ha spiegato come, gli Stati Uniti e l’Unione europea abbiano convinto l’alleato Nato a tenere fuori Pechino dallo scalo

Gli Usa mettono in guardia sui metodi del Partito comunista cinese. E l'Italia?

L’Fbi aggiorna la Camera dei rappresentanti sulla minaccia di Pechino dopo il caso delle stazioni illegali di polizia. Secondo Safeguard Defenders in Italia sarebbero almeno 11. Ecco cosa diceva il ministro Piantedosi a gennaio

Le poche certezze che Xi offre all’Europa. Parla Gabusi (UniTo)

Il leader cinese vede Macron e von der Leyen ma ha già fatto una scelta politica, quella di “rafforzare il legame con la Russia a scapito della difesa dei suoi tradizionali principi di politica estera”, osserva Giuseppe Gabusi, docente di International political economy e di Political economy dell’Asia orientale all’Università di Torino. Potrebbe essere “un’occasione persa”: “Se avesse fatto la scelta opposta, il suo soft power sarebbe aumentato notevolmente”

×

Iscriviti alla newsletter