Il viceministro Cirielli e il ministro Fitto hanno incontrato il sottosegretario Docherty. Crosetto, titolare della Difesa, ha accolto l’omologo Wallace sulla nave Duilio. I rapporti tra Roma e Londra, che lavorano all’accordo bilaterale
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Italia, record mondiale. È il Paese con più stazioni di polizia cinese
Non soltanto Prato, Firenze, Milano e Roma come affermato inizialmente. Ora, secondo Safeguard Defenders, di questi centri opachi ce ne sarebbero almeno dieci. In parlamento sono ancora in corso le interrogazioni mentre altri governi hanno già aperto indagini
Ucraina e non solo. Il parlamento si muova unito, dice Calovini (FdI)
Dopo le mozioni sulle armi, ora riconoscimento dell’Holodomor come genocidio e Iran: convergenze con Pd e Azione-Italia viva sono possibili, spiega il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Esteri della Camera
Usa e Ue? Mai così allineati. L’incontro Sherman-Sannino
Con l’invasione russa in Ucraina ancora in corso e la crescente assertività cinese, c’è una “forte determinazione transatlantica comune nel difendere la libertà, la democrazia e i diritti umani in tutto il mondo”, hanno spiegato i due diplomatici. “Preoccupazione” per le “provocazioni” di Pechino su Taiwan
Antiterrorismo e cyber, così Italia e Israele lavorano assieme. Parla il sovrintendente Rosenfeld
A Tel Aviv si è tenuta questa settimana una conferenza che ha coinvolto 45 delegazioni da 34 Paesi. Il responsabile affari internazionale della Polizia nazionale israeliana spiega come funziona la collaborazione tra i due Paesi
Accordo Ue sul price cap al greggio russo. E ora? Risponde Torlizzi
L’esperto del settore spiega che il tetto a 60 dollari “è stato deciso proprio per non creare shock sul mercato e per danneggiare lentamente Mosca. Bisogna ora vedere però le reazioni di Putin e dell’Opec”
Un price cap al petrolio russo a 35 dollari. Kyiv in pressing sull’Ue
I 27 stanno discutendo e sembrano vicini all’intesa sui 60 dollari. C’è poco tempo: l’embargo scatta lunedì. Il gruppo internazionale di esperti Yermak-McFaul sostiene che a 35 si ridurrebbero i proventi delle esportazioni russe mettendo immediatamente il Paese sotto forte pressione finanziaria
Golden power, aiuti alle aziende colpite. Il Cdm dà l’ok al decreto
Il provvedimento prevede l’intervento di Cdp e Invitalia nei casi di veto. È stato fortemente sostenuto dal ministro Urso, impegnato a coniugare politica industriale e sicurezza nazionale davanti alle mire cinesi e russe
Una rete Ue di centri sui chip. La proposta dei ministri
Il Consiglio Competitività ha adottato oggi la sua posizione sulla legge europea sui semiconduttori. Tra le novità, un network nei 27 Stati membri proprio come quello lanciato sulla cybersecurity
La numero 2 della diplomazia Usa attesa in Italia e in Vaticano. Ecco i dossier
La prossima settimana Wendy Sherman sarà impegnata in un tour europeo dedicato al sostegno all’Ucraina e alle strategie nell’Indo-Pacifico. Sarà anche in Vaticano e a Roma, dovrà vedrà il consigliere diplomatico della presidente Meloni e il segretario generale della Farnesina. Poi un discorso alla Luiss sull’importanza dei rapporti transatlantici