L’azienda italiana di tlc guidata da Labriola ha scelto il colosso svedese Ericsson per realizzare la parte “core” della sua rete 5G. È già in corso il processo di dismissione degli apparati “made in China”. Nel frattempo però un’agenzia della Nato ha aperto un bando sulla telefonia mobile in Italia e a festeggiare sono Huawei e Zte. Ecco perché
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Occhio ai Comuni che forzano il divieto al riconoscimento facciale, dice Sensi
L’ex deputato Pd commenta la decisione del Garante della privacy spiegando che le amministrazioni comunali tentando di aggirare la legge “per una malintesa idea di sicurezza da contrabbandare ai cittadini”
Vi racconto la Cia vista da vicino. Colloquio con Leon Panetta
“Nel tempo, l’Agenzia ha avuto alti e bassi. E, come per ogni ente governativo, tutto è dipeso dalla leadership”, spiega l’ex direttore in questa intervista esclusiva rilasciata per il nuovo numero della rivista Formiche, intitolato “Segreti, spie e futuro. La Cia 75 anni dopo”
Mire cinesi sul porto di Trieste? Il faro del console americano Needham
Il diplomatico spiega che il Friuli Venezia Giulia, governato dal leghista Fedriga, è visto dagli Usa come “strategicamente importante”. Ci sono “grandi opportunità di investimenti”, dice. Dopo il caso Cosco-Amburgo, l’Italia è chiamata a ripensare le sue strategie e tattiche
Con la Cina serve cautela. I consigli di Fontaine (Cnas) a Meloni
Pechino vede gli Usa e l’Europa come potenze separabili, come dimostra la richiesta di Xi alla premier italiana a mantenere indipendente la politica Ue. Ma da chi?
Come leggere l'incontro tra Meloni e Xi, più economico che politico
Nei giorni scorsi entrambi i leader hanno incontrato il presidente americano Biden. La de-escalation tra le due superpotenze sta per iniziare? Nel faccia a faccia con il leader cinese, la premier ha auspicato la ripresa di tutti i canali di dialogo, incluso quello sui diritti umani. Attenzione, però, alle spinte revisionistiche di Pechino e Mosca
Via dalla Cina per tech e produzione. Le parole di Giorgetti e Urso
Il ministro dell’Economia, incontrando l’omologa americana Yellen, ha definito “fondamentale” l’autonomia tecnologica. Il titolare del dicastero delle Imprese aveva messo in guardia dai tentativi di Pechino di “sottomettere le nostre democrazie”. Il tutto, poche ore prima del programmato incontro tra Meloni e Xi
Difesa dei cavi sottomarini. In campo le navi Alghero e Meucci
Nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra la Marina e Sparkle, l’unità anti-mine è stata dispiegata per la protezione delle infrastrutture critiche
G20, perché è importante l’incontro tra i consiglieri di Meloni e Biden
A margine del summit a Bali, l’ambasciatore Talò ha parlato con Sullivan (molto attivo sul tema dello scontro tra democrazie e autocrazie, oltreché critico verso Orbán). Gli scambi positivi rappresentano un’ottima premessa per un’efficace relazione tra i leader
Ucraina, esame superato dall’Italia. L’incontro Meloni-Biden secondo Terzuolo
Bilaterale a margine del G20 in Indonesia dopo quello tra il leader statunitense e quello cinese Xi, che domani incontrerà la presidente del Consiglio. L’impegno diplomatico e i comunicati diffusi raccontano la volontà di collaborare ma anche una certa attenzione su alcuni temi da parte di Washington. Il diplomatico americano Eric Terzuolo, ex ministro consigliere per gli affari politici a Roma, spiega che, prima di leggere le note di Palazzo Chigi e Casa Bianca, serve guardare ai contesti interni