Skip to main content

Difesa, Mediterraneo e Africa. Il governo di centrodestra secondo Perego (FI)

È necessaria “una maggiore attenzione” verso il continente “dopo che per anni abbiamo assistito a una forte espansione cinese”, spiega il deputato azzurro, candidato in Lombardia. La Difesa fuori dal dibattito pubblico? “È un peccato”, ma la visione del centrodestra è chiara: c’è “un’assoluta aderenza tra alleati” sulle spese militari al 2% e sul posizionamento atlantista

Energia e non solo. Friedlander spiega l’asse Biden-Scholz

A capo dell’Atlantik-Brücke di Berlino, l’esperta parla del rapporto tra Stati Uniti e Germania ripristinato dopo le tensioni Trump-Merkel. “C’è un roadmap per cooperare contro l’aggressività russa”. Sul price cap, c’è stato “molto scetticismo” da parte del governo tedesco non per ragioni politiche ma tecniche, spiega

Cyber-attacchi ad aziende energetiche in crescita. La nota dell’Acn

Dopo la riunione interministeriale convocata dal presidente Draghi, si è riunito il Comitato interministeriale per la cybersicurezza. “L’Italia risulta essere un target particolarmente colpito”. Nel mirino l’interna catena di approvvigionamento e distribuzione del settore energetico

L’Ue ignora i rischi delle joint venture con la Cina. Alert Clingendael-Datenna

Nell’80% dei casi, la società madre europea detiene una quota di minoranza. In un caso su quattro il rischio di coinvolgimento del governo di Pechino è considerato “alto” o il trasferimento di tecnologia è considerato un elemento “probabile” dell’accordo. Ecco cosa possono fare i 27 per alzare le difese

Politici su TikTok. Poca innovazione, tanti rischi per la privacy

Di Gabriele Carrer e Simona Sotgiu

“TikTok da una parte segue il tuo gusto, dall’altra te lo crea”. Il sociologo ed esperto di media Boccia Artieri viviseziona lo sbarco dei politici italiani sulla piattaforma di proprietà cinese. Con un interrogativo non da poco: dove vanno a finire i dati raccolti? I problemi di sicurezza e privacy non sono pochi…

Ingerenze e hacker russi. Draghi convoca il Comitato cyber

Riunione a Palazzo Chigi con i vertici dell’Acn e alcuni ministri. Il sottosegretario Gabrielli nei giorni scorsi aveva avvertito: “La minaccia ibrida ha ormai da tempo preso il sopravvento sulla guerra fisica”

Due spie russe al ministero dell’Economia. Indagini a Berlino

L’intelligence interna lavora sul caso di due persone che si occupano di forniture energetiche (come il Nord Stream 2) in posizioni chiave: potrebbero essere talpe del Cremlino. Sospetti che, se confermati, sarebbero fonte di imbarazzo per la Germania e un successo per Putin

La cinese Cosco sbarca ad Amburgo? Decisione rinviata (per ora)

Il governo tedesco prende tempo sull’offerta della società controllata da Pechino dopo il parere della Commissione europea che ha sottolineato “rischi seri” per le infrastrutture. Stati Ue in attesa, anche l’Italia

Bando 5G polizia a Tim. Ecco la proposta di aggiudicazione

Dopo i ricorsi e la riapertura delle procedure, la fornitura di materiale sensibile sembra a un passo dall’essere (ri)assegnata a Tim. Tutti i dettagli e le preoccupazioni della politica per il ruolo dei colossi cinesi

Weber mi ha chiesto di Meloni, ecco cosa gli ho detto. Parla Cesa (Udc)

“Se gli elettori daranno ragione a lei e al centrodestra e se il Presidente della Repubblica le affiderà l’incarico, è pienamente legittimata. Come Ppe le daremo una mano”, promette il leader dell’Udc. Sul gas “serve un’intesa europea per mettere la Russia davanti a un bivio”. Per le europee del 2024 “bisognerà lavorare per unire” tramite “una nuova iniziativa politica”

×

Iscriviti alla newsletter