Prima i valori, poi gli interessi economici. Il ministro delle Finanze Lindner si sgancia da 16 anni di mercantilismo targato Merkel e denuncia la dipendenza da Pechino e Mosca. In Germania si parla di rilanciare Ceta e Ttip, che fu congelato proprio da Berlino. Il Ttc può essere la base di partenza
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Hacker cinesi sfruttano la guerra per rubare segreti industriali alla Russia
Check Point Research ha rivelato come diversi gruppi abbiano cercato di usare il conflitto in Ucraina per operazioni di spionaggio. Così Pechino persegue gli obiettivi di Made in China 2025 sottraendo informazioni dall’industria di Mosca
Il “pivot to economy” del Quad spiegato dal prof. Patalano (Kcl)
Jet cinesi e russi assieme nel Pacifico e dichiarazioni d’amore di Mosca a Pechino nelle ore della riunione a Tokyo di Australia, Usa, Giappone e India. Con la guerra in Ucraina, Xi e Putin rilanciano la narrazione dello scontro tra democrazie e autocrazie. I quattro rispondono riconoscendo l’importanza dell’agenda di prosperità, e non soltanto di sicurezza, dice il docente del King’s College London
L’Ue si è fatta la sua cyber-postura. Ecco cosa prevede
Cinque funzioni per difendere l’accesso sicuro e aperto alla rete. Non è una dottrina, ma è un primo passo in questa direzione
La Marina Usa sceglie Napoli per il comando della Sesta Flotta
La nuova struttura a Capodichino sostituirà la USS Mount Whitney, nave che attualmente svolge, a bordo, quelle funzioni. “Bene queste novità, in un momento storico in cui la Nato ha una valenza sempre più importante”, dice il sottosegretario Di Stefano
Pasdaran freddato a Teheran. Cosa sappiamo finora
I contorni dell’operazione e l’esperienza di David Barnea, da un anno alla guida del Mossad, fanno riemergere i soliti sospetti. Ma questa uccisione mirata presenta una novità: per la prima volta viene eliminato un ufficiale dei Guardiani della rivoluzione non legato direttamente al programma nucleare
Una portaerei italiana a difesa di Taiwan. Parla l’amb. Lee
Il rappresentante di Taipei: “L’unico linguaggio che la leadership cinese capisce è la forza”. Anche Roma faccia la sua parte. Sull’investimento di Tsmc: “Sviluppi positivi”. Il paragone con l’Ucraina? Troppo facile, ma c’è solo una somiglianza
New York, 73 anni e un segreto. Era un informatore dell’intelligence cinese
Un cittadino statunitense e quattro funzionari di Pechino incriminati a Brooklyn. Secondo il procuratore l’uomo spiava per conto del ministero della Sicurezza di Stato gli attivisti pro-democrazia. Almeno uno di loro è stato arrestato grazie alle sue informazioni
Putin silura i generali responsabili per i fallimenti in Ucraina
Licenziati Kisel e Osipov a causa degli errori a Karkhiv e dell’affondamento della Moskva, dice l’intelligence britannica. Gerasimov è “probabilmente” al suo posto “ma non è chiaro se abbia ancora la fiducia di Putin”. Ora il rischio per Mosca è che gli ufficiali si preoccupino più di evitare responsabilità che della situazione sul campo
Grano, Turchia e piano di pace. Di Maio alle Nazioni Unite
La crisi alimentare può portare nuove ondate migratorie verso l’Europa, ha avvertito il ministro degli Esteri al Palazzo di Vetro. La guerra “potrebbe durare oltre un anno”: ecco le quattro tappe proposte dall’Italia