La gara per le telecomunicazioni delle forze di polizie (anche 5G) non è ancora chiusa. Accolti i ricorsi degli esclusi (Vodafone e il raggruppamento Wind-Tre e Fastweb). Udienza fissata per il 7 dicembre
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
L’Ue aumenta i dazi sull’import di cavi dalla Cina. Prysmian festeggia
Le imposte passano dal 19,7% al 44%. Secondo Goldman Sachs è una notizia “molto importante” per il gruppo. L’ad Battista canta vittoria ma suona anche l’allarme al governo
Così Tim si è a un passo dal bando 5G della polizia
Dopo la valutazione tecnica (con l’esclusione delle offerte di WindTre-Fastweb e Vodafone) è arrivata quella economica. La commissione ha pubblicato la proposta di aggiudicazione provvisoria all’azienda guidata da Gubitosi. Nei mesi scorsi il ruolo di Huawei e Zte aveva spinto il Viminale a fornire rassicurazioni in Aula
C’è un F-35 disperso nel Mediterraneo. Occhio a Russia e Cina
Un caccia britannico partito dalla portaerei HMS Queen Elizabeth è precipitato durante un’operazione di routine. Il pilota è al sicuro, le indagini sono in corso. Il deputato Ellwood sottolinea le attività di Mosca e Pechino: nel mirino la preziosa tecnologia stealth
Transizione digitale con i sussidi? Si può fare, dice la Commissione europea
Annunciate le nuove regole sugli aiuti di Stato. Vittoria di Germania, Francia e Italia, impegnate nella corsa ai microchip. Parigi ora spingerà ancor di più sul nucleare come fonte “verde”
Misure urgenti per evitare che Pechino invada Taiwan. Pressing su Biden
La U.S.-China Economic and Security Review Commission ha pubblicato un ampio rapporto sulle relazioni tra i due Paesi. In cima alle priorità c’è lo stato dell’isola. Nelle scorse ore nuove incursioni aeree di Pechino
Ma quale transizione digitale. Il mercato è ancora in mano alla Cina
Il Wsj rivela gli investimenti di aziende Usa nei semiconduttori “made in China” nonostante le preoccupazioni legate alla sicurezza. Un episodio che racconta molto di una sfida che riguarda anche l’Ue
Trattato del Quirinale verso la firma. Ecco cosa (non) sappiamo
Dopo quattro anni dall’iniziativa di Gentiloni e con gli alti e bassi tra Italia e Francia, la prossima settimana Macron sarà a Roma per firmare l’intesa. Ecco i (pochi) dettagli e i passaggi successivi
Draghi fa partire gli accertamenti sull’azienda di droni finita in mani cinesi
Dopo l’attenzione del Wsj sul dossier Alpi Aviation, Reuters rivela che il governo sta preparando le comunicazioni per chiedere chiarimenti sulla cessione non segnalata come prevede la normativa Golden power. Se le risposte saranno giudicate insufficienti, scatteranno le sanzioni (a rischio l’intero affare). Sarà una cosa “breve”, spiegano fonti governative a Formiche.net
La Commissione europea litiga sui microchip. Roma sta con Parigi e Berlino
Scontro tra Vestager e Breton sugli aiuti di Stato: la danese dà voce ai “frugali”, il francese a chi sostiene che senza investimenti non c’è autonomia strategica (né posti di lavoro). Nelle scorse settimane Giorgetti ha chiarito la posizione di Roma e su Intel…