La vicepresidente Harris è a Parigi per la conferenza sulla Libia, ma non solo. Firmato un accordo di collaborazione Usa-Francia su dossier cruciali
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Ricatto (bielo)russo sui migranti. Berlino avrebbe un asso nella manica
Mosca sta mettendo sotto pressione l’Est Europa, anche con il ricatto energetico. Il Nord Stream 2 potrebbe essere una leva per convincere il Cremlino. Ma tutto dipende dalla Germania, che però…
Biden 1, Putin 0. Sgominato il clan ransomware REvil
Il presidente schiera i pesi massimi dell’amministrazione per cantare vittoria su uno dei gruppi hacker più pericolosi al mondo. E anche l’Europol fa scattare le manette… Mosca avvisata
La prima multa americana per violazione del ban su Huawei
Un’azienda della Pennsylvania si è accordata con il dipartimento del Commercio per una multa di 80.000 dollari per quattro spedizioni non autorizzate. Un segnale di Biden a Pechino
Il Mossad guarda all’Africa e sventa un piano terroristico dell’Iran
A pochi giorni dalle indiscrezioni sull’attenzione dell’agenzia israeliana verso il continente, escono i dettagli di un’operazione contro cinque uomini, arruolati e addestrati dai Pasdaran, che organizzavano attentati contro turisti e uomini d’affari in Tanzania, Ghana e Senegal
Motori tedeschi su navi da guerra cinesi. Lo scoop che imbarazza l’Europa
La zona grigia “dual-use” continua a fare la fortuna di Pechino. La stampa tedesca rivela le forniture di MTU e MAN (gruppo Volkswagen) alla Marina cinese che, avvertono gli Usa, è diventata la prima al mondo per dimensioni
Un abbraccio che vale quanto un trattato. Darnis su Merkel e Macron
“I presidenti francesi e i cancellieri tedeschi si devono confrontare spesso e così imparano a conoscersi”. Il consigliere scientifico dello Iai parla anche del futuro di Draghi. “In Europa lo vedono bene sia al Quirinale che a Palazzo Chigi. Invece se non fosse al centro della scena…”
Pechino già usa la nuova legge sulla privacy contro le big tech cinesi
Il ministero dell’Industria ha intimato a 38 app di rettificare il modo in cui raccolgono i dati degli utenti pena pesanti multe. Nel mirino c’è anche il colosso Tencent, che il governo sta cercando di limitare
Il rapporto tra attacchi ransomware e valore del Bitcoin. Parla l’ing. Giupponi
Conversazione con l’esperta a margine dell’evento Bridges di Venezia. Dopo questa criptovaluta, i cybercriminali si sposteranno su Monero, avverte
Che cos’è il Gugi, l’unità russa sospettata di sabotare i cavi sottomarini
Presentando la proposta di revisione della direttiva europea sulla sicurezza delle reti, l’europarlamentare Groothuis, che ne è relatore, ha messo in guardia dalle “sospette operazioni russe contro i cavi sottomarini”. Nella “guerra dei fondali” Mosca schiera l’Unità militare 40056, già al centro di sospetti e incendi a bordo dei suoi mezzi. Ecco cosa fa