La società cinese bandita dagli Usa ammette una grave vulnerabilità “zero-click”. Tra i prodotti colpiti non sembrano esserci quelli installati dai dicasteri di Cultura e Giustizia in Italia. Ma rimangono forti i timori della sorveglianza cinese
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Biden e Macron cercano la pace. L'Ue spinge per il Ttc
Dopo le tensioni sui sottomarini, colloquio tra i presidenti. L’Eliseo incassa un incontro a margine del G20 di Roma e qualche rassicurazione. Forte pressing su von der Leyen per resistere alle richieste francesi di rinviare il lancio della commissione congiunta in agenda la prossima settimana
Telefonata Draghi-Putin. Roma lavora al G20 straordinario sull’Afghanistan
La nota di Palazzo Chigi cita G20 e Afghanistan ma non la riunione straordinaria che Roma vorrebbe organizzare entro la prima metà di ottobre. Intanto però la Farnesina è al lavoro
Perché ora serve un seggio Ue al Consiglio Onu. Parla l’amb. Cangelosi
Equilibri post Aukus e una via per far sì che il peso dell’Unione europea e dei suoi Paesi membri nella Nato sia maggiore. La scelta dell’Ue deve essere “occidentale. Abbiamo tutto l’interesse ad avere una posizione concordata con gli Stati Uniti – non allineata, né da ruota di scorta”. Conversazione con l’ambasciatore Rocco Cangelosi, ex consigliere diplomatico del presidente Napolitano
Non solo Washington. Il Copasir prepara prima un viaggio a Bruxelles
Il comitato accende i riflettori sulla svolta Usa verso l’Indo-Pacifico e le conseguenze sul lato intelligence. Tappa all’Ue, prima di quella negli Usa, per capire le intenzioni della Commissione
Bruxelles teme che Parigi faccia dell’Aukus un “problema europeo”
I ministri degli Esteri europei dichiarano sostegno e solidarietà alla Francia di Macron, che però chiede di più, come lo stop alle trattative con l’Australia. Ma la Commissione europea frena e gli altri Stati membri…
Sottovalutata da Parigi e dall’Ue, Londra rilancia la Global Britain con Usa e Australia
Il Regno Unito di Boris Johnson “emerge come l’improbabile vincitore” del patto a tre che ha fatto irritare la Francia. Ecco perché
Aperti agli affari, attenti alla sicurezza. Strategie comuni Italia-Uk sulla Cina
Entrambi i Paesi rimangono aperti agli affari con Pechino ma si trovano ad affrontare i rischi legati alla tecnologia. Una tavola rotonda con il ministro Giorgetti e il segretario britannico Glen
Chi è Nunzia Ciardi, vicedirettore dell’Agenzia cyber
Dalla Polizia postale all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Chi è Nunzia Ciardi, scelta dal premier Draghi e dal sottosegretario Gabrielli come vice del professor Baldoni
Con un Dpcm al mese, Draghi mette un freno alla Cina nel 5G. L’ultimo caso
A colpi di prescrizioni, il premier Draghi sta mettendo paletti alle aziende cinesi nella rete di quinta generazione. L’ultimo caso riguarda l’architettura di rete di Fastweb e i fornitori Huawei e Zte