Skip to main content

Lazio nel mirino dei cyber-criminali, ma quali no vax! L’obiettivo è il riscatto?

“Un attacco criminale con intento meramente economico”, spiega l’avvocato Stefano Mele, partner dello studio Gianni & Origoni. Riscatti? “Il consiglio è sempre di non pagare”. Il Copasir convoca Belloni (Dis)

Cosa sappiamo dell’attacco ransomware contro la Regione Lazio e il portale vaccinazioni

Cyber-attacco contro il sito della Regione Lazio e il portale vaccinazioni. Fonti investigative spiegano a Formiche.net che si tratterebbe di un CryptoLocker. Urso (Copasir) chiede informazioni al Dis

Cosa c'entra il rapporto anti uiguri e pro Cina di Grillo con un sedicente nazi-maoista

Il giornale israeliano “Haaretz” ha scoperto che dietro il rapporto pro Cina sullo Xinjiang firmato da Grillo c’è un network che fa capo a Claudio Mutti, un rossobruno con rapporti con la Libia di Gheddafi, Cina, Iran e Russia, convertitosi all’Islam ispirandosi a un ex SS

L’Italia dà buca a Raisi. I tre motivi della scelta secondo Alcaro (Iai)

Nessun politico alla cerimonia d’insediamento del nuovo presidente iraniano: l’Italia, come gli altri Paesi europei, invierà solo l’ambasciatore. Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche dello Iai, individua tre ragioni dietro questa scelta. Ecco quali

Riforma degli 007? Serve anche per gli agenti sul campo, dice il colonnello Obinu

Mauro Obinu (ex Ros, Sisde e Aisi) spiega perché la necessità di una riforma dell’intelligence “si fa sentire” per gli infiltrati in organizzazioni terroristiche e nell’ottica di collaborazione con agenzie di altri Paesi

Patto Ue sull’Iran. Anche i politici italiani disertano l'insediamento di Raisi

Quattro anni fa il sottosegretario Amendola aveva partecipato all’insediamento del “moderato” Rouhani. Giovedì è il turno del “conservatore” Raisi, e per l’ambasciata di Teheran è “il momento migliore per l’Italia di approfondire le relazioni”. Aspettative deluse: parteciperà una delegazione solo diplomatica in linea con quanto deciso insieme ad altri Paesi europei. Vani i tentativi del senatore 5 Stelle Petrocelli di andare in missione ufficiale

Chip gallesi ai cinesi? Johnson ha una via d’uscita

Il futuro di Newport Wafer Fab, azienda gallese leader nella produzione di chip, potrebbe non essere cinese (non del tutto, almeno). Un consorzio sta per bussare al numero 10 di Downing Street

Riforma dell’intelligence? Sì, dicono Pagani (Pd), Perego (FI) e Tofalo (M5S)

Dopo l’Agenzia cyber, serve una rinfrescata alla legge sull’intelligence, ha dichiarato il sottosegretario Mulè. Pagani (Pd), Perego di Cremnago (Fi) e Tofalo (M5S) spiegano a Formiche.net da dove iniziare, come procedere e in quali tempi approvare un’eventuale riforma

Prima l’Agenzia cyber, poi una rinfrescata alla legge sugli 007. Le proposte di Mulè

Dopo il via libera della Camera all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il sottosegretario Mulè indica i prossimi passi: “Operativa già a settembre”. Sulla legge 124: “Problema che va ricondotto a livello governativo e sul quale è necessaria una bella rinfrescata”

Sì della Camera all’Agenzia cyber. Le novità del disegno di legge

La Camera approva il disegno di legge di conversione del decreto che istituisce l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Ora palla al Senato, c’è tempo fino al 13 agosto. Ecco tutte le novità e gli impegni assunti dal governo

×

Iscriviti alla newsletter