Skip to main content

Cyber-svolta Biden. Ue, Nato e Five Eyes puntano il dito contro la Cina

È la prima volta che Usa, Ue, Nato, Five Eyes e Giappone si uniscono per condannare i cybercrimini sostenuti dal governo cinese (tra cui il caso Exchange). E Washington coglie l’occasione per mettere di nuovo in guardia dal 5G di Huawei e Zte

Il caso Pegasus e il precedente italiano di Exodus

Ecco che cos’è NSO Group, l’azienda di ex 007 israeliani dietro Pegasus. Il caso rivelato dal Washington Post ricorda un episodio italiano…

BoJo va in autoisolamento ma rilancia sulle aperture. Domani “liberi tutti”

Dietrofront del premier britannico: dopo un contatto con un positivo al Covid-19, prima dice no, poi sì all’autoisolamento. Domani è il Freedom day e lui non arretra. Ecco perché 

Il Green deal europeo sarà il nuovo Mes. Lo scontro è già iniziato

Sul Green Deal – come su Fiscal Compact, Plastic tax e Mes – in Italia sono partite le polemiche, sempre e soltanto dopo il via libera del Consiglio Ue (e dunque anche del nostro governo). Per evitare un bis degli incentivi green che hanno arricchito la Cina servirà il coordinamento con gli Stati Uniti e una transizione più dolce possibile

Caos afgano. Rapita la figlia dell’ambasciatore in Pakistan

Di Gabriele Carrer ed Emanuele Rossi

Rapita la figlia dell’ambasciatore afgano in Pakistan. È soltanto l’ultimo episodio di una tensione tra Kabul e Islamabad che rischia di sfociare di una nuova guerra civile

Raid negli uffici di Didi. Così Xi mette le mani sul fintech cinese

Gli ispettori di sette agenzie governative cinesi negli uffici di Didi, la Uber cinese. Difesa dei consumatori o del leader? Visti i precedenti dell’ultimo anno, è lecito avere qualche dubbio

Kerry torna in Italia per il G20 di Napoli, ma non solo. Tutti i fronti aperti

Kerry, inviato Usa per il clima, di nuovo in Italia a poche settimane dall’incontro con il governo Draghi. Sarà a Napoli per il G20 Ambiente ma anche a Roma, dove si lavora per il primo incontro Biden-Xi a ottobre

Biden mette sul piatto 2 miliardi per rimuovere il 5G “made in China”

La Fcc approva all’unanimità un programma di indennizzi da quasi 2 miliardi di dollari per gli operatori che hanno dovuto rimuovere, sostituire e smaltire le apparecchiature Huawei e Zte (“rip and replace”). Quanto costerebbe fare lo stesso in Italia? Ci converrebbe?

La scommessa Biden su Merkel e oltre. Parla Rashish (Johns Hopkins)

Il direttore del Geoeconomics Program dell’American Institute for Contemporary German Studies analizza la visita a Washington della cancelliera Merkel, prima leader Ue ricevuta da Biden alla Casa Bianca, e spiega la scommessa Usa su Berlino per il futuro

La Camera discute la commissione d’inchiesta Covid-19. Cina nel mirino

Già domani potrebbe arrivare in Aula la proposta della Lega per l’istituzione di una commissione d’inchiesta sull’origine del Covid-19 e le responsabilità dei Paesi (in primis la Cina). Dal Carroccio trapela ottimismo, mentre anche gli Usa premono sull’acceleratore. Tutti i dettagli

×

Iscriviti alla newsletter