Il Pd diserta l’audizione dello 007 Mancini al Copasir denunciando “profili di illegittimità” nella convocazione. Sullo sfondo le tensioni tra il dem Borghi e il presidente Urso (Fdi). E la Lega torna all’attacco
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Le mani cinesi su un videogioco di guerra usato dalla Nato?
Rivelazione “Bild”: il colosso tech pronto ad acquisire l’azienda di videogiochi tedesca Crytek, che produce un software di simulazione di guerra usato anche dagli eserciti di Usa e Germania. Aiuterà le forze armate di Pechino a prepararsi per Taiwan e a spiare la Nato?
Xinjiang, le sanzioni Usa colpiscono il 5G cinese e l’O-Ran
Nuova stretta dell’amministrazione Biden sullo Xinjiang. Tra le aziende cinesi nella lista nera c’è anche Kindroid, membro di O-Ran, progetto sviluppato per trovare un’alternativa al dominio Huawei. E non è il primo…
Finto allarme bomba all’aeroporto di Bruxelles. Era un test iraniano?
Giovedì scorso un bagaglio incustodito ha causato l’evacuazione dell’aeroporto di Bruxelles. Allarme bomba rientrato dopo quasi due ore. Secondo Israele era un test dell’Iran. Ecco perché
Te la do io la Via della Seta. Ghiretti (Iai) sull'alternativa Ue
Il Consiglio affari esteri chiede alla Commissione europea di mettere a punto, entro la primavera, un progetto di connettività in Asia. Obiettivo: contrastare l’ascesa della Cina (mai citata però nei documenti ufficiali). Ghiretti (Iai): “L’Ue continua la sua rassegna di decisioni volte a posizionarla come attrice geopolitica di rilievo”. Ma la strada è in salita
Merkel a tutto gas (russo). Così riparte il Nord Stream
Gazprom si prepara a salutare Merkel completando il Nord Stream 2 prima del suo addio alla politica fissato per settembre. Giovedì la cancelliera sarà ricevuta alla Casa Bianca da Biden e la sicurezza energetica sarà in cima all’agenda. Intanto, Polonia e Lituania rilanciano l’ingresso dell’Ucraina in Ue e Nato
Israele, Ue e Usa. Lipner (Atlantic Council) spiega la visita di Lapid a Bruxelles
Il ministro degli Esteri israeliano Lapid è a Bruxelles. Pranzo con gli omologhi europei. La sua missione: allineare il Paese alle democrazie liberali del Vecchio continente dopo gli ammiccamenti dell’ex premier Netanyahu con gli “illiberali”, a partire da Orbàn. La sponda Usa e quella del nuovo presidente Herzog spiegate da Shalom Lipner, già consigliere di sette premier israeliani e oggi all’Atlantic Council
Dopo 5G e chip, basta occhi cinesi nelle città. Il Parlamento di Londra sfida Pechino
La commissione Affari esteri della Camera dei Comuni chiede al governo Johnson di bandire “aziende come Hikvision e Dahua” per i presunti legami con la repressione cinese nello Xinjiang. Sono le stesse società che forniscono le Procure italiane e Palazzo Chigi (era Conte)
Merkel, Xi e Macron. Se una telefonata (non) allunga la vita
Che cosa rimane del recente colloquio tra Merkel, Macron e Xi, con la prima in uscita e il secondo indebolito? Per Benner (Gppi) “l’Italia è uno dei Paesi da coinvolgere” nel dialogo europeo con la Cina ma senza dimenticare Francia e Germania. Roma ha “un ruolo speciale da giocare” con Washington, anche grazie a Draghi, spiega Fontaine (Cnas)
Industria sì, politica no. Il viaggio di Giorgetti in Russia
Il ministro dello Sviluppo economico ha inaugurato il padiglione italiano alla fiera russa Innoprom e ha incontrato l’omologo e il premier Mišustin. Cooperazione industriale ed energetica in cima all’agenda