“Strumenti anti-pandemia per città sicure”. Così i media di Stato hanno spinto la narrazione e l’export delle tecnologie cinesi per le smart city. Ma ci sono rischi per la privacy (e non solo), spiega un report svedese. Una sfida anche per l’Italia
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Merkel va a Londra (per l’ultima volta) e rilancia l’asse con Uk
La cancelliera a Londra: prima l’incontro con il premier, poi l’udienza dalla regina. Ecco cosa prevede il nuovo dialogo strategico tra Regno Unito e Germania
Biden cerca la stabilità in Medio Oriente tramite Israele ed Emirati
La storica visita del ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid negli Emirati Arabi Uniti rappresenta l’occasione per fare il punto sugli sforzi diplomatici degli Usa in Medio Oriente
Cosa può fare l’Agenzia cyber contro gli attacchi ransomware. Ciardi (Polizia) alla Camera
Dopo quella del sottosegretario Gabrielli, alla Camera l’audizione di Nunzia Ciardi, direttore della Polizia postale. Gli attacchi ransomware sono “uno dei fenomeni più inquietanti e insidiosi”. Ascoltati anche Mosca (Anitec-Assinform), De Rosa (Dipartimento per la trasformazione digitale), il generale Rapetto, Ravenna (Acea), Santagata (Telsy) e il professor Setola (Campus bio-medico)
Perché Biden scommette sul nuovo governo israeliano. Parla Oded Eran
Domenica l’incontro Blinken-Lapid a Roma. Lunedì Rivlin da Biden. A breve il premier Bennett alla Casa Bianca. Oded Eran, già ambasciatore israeliano in Giordania, spiega il nuovo feeling tra Washington e Gerusalemme
Il primo G20 Sviluppo. Colloquio con la commissaria Ue Urpilainen
Intervista esclusiva con Jutta Urpilainen, commissaria europea per le partnership internazionali, a margine del primo G20 Sviluppo. “Dobbiamo uscire dalla crisi ma anche ripartire”. Ecco la road map Ue, con particolare attenzione all’Africa
Ombre cinesi dietro il Pnrr? I timori Usa su verde e digitale
Il segretario di Stato americano Antony Blinken loda l’Italia sul 5G, ma mette in guardia sul Pnrr: “Controlli sull’origine degli investimenti”. Le mire cinesi sui miliardi del Recovery per le transizioni verde e digitale preoccupano Washington
Dalla Libia all’Iran, quale ruolo per l’Italia di Draghi? Risponde Fassino
“L’italia può concorrere a ricostruire un sistema multilaterale di sicurezza nel Mediterraneo, che oggi è particolarmente urgente”, spiega il presidente della commissione Esteri della Camera. “Con gli Usa fortissima alleanza”. Il voto in Libia? “Mantenere la data”
Ci sono un americano, un cinese e… l’Onu. Accade a Roma
Incontro a Roma tra il segretario di Stato americano Antony Blinken e il direttore generale della Fao, l’ex viceministro cinese Qu Dongyu, che fu eletto nel 2019 grazie a una spaccatura Usa-Europa e nel silenzio italiano. Ora, invece…
Usa, Bahrein e Italia. Gli incontri del ministro israeliano Lapid a Roma
Primi incontri del nuovo ministro degli Esteri israeliano Yair Lapid. A Roma vede Blinken e l’omologo del Bahrein. Nucleare iraniano in cima all’agenda: posizioni non distanti da quelle di Netanyahu ma toni diversi. Poi il faccia a faccia con Di Maio, che prepara il viaggio in Medio Oriente