Skip to main content

Spie contro. La Russia scopre uno 007 cinese a Mosca e....

Un cittadino russo condannato per spionaggio e spedito in Siberia. Sulle agenzie di stampa del regime escono i dettagli: segreti di Stato passati alla Cina. Perché i servizi russi rompono il silenzio? Siamo davanti a una linea di frattura che rompe l’idea di un asse indissolubile Mosca-Pechino?

Vi spiego le mosse Usa fra Siria e Iran. Parla l’amb. Sanguini

Armando Sanguini, già ambasciatore in Tunisia e in Arabia Saudita, spiega perché il raid di questa notte in Siria è un messaggio di Biden a Teheran

Vi spiego come si muove Biden nel Golfo. Parla il generale Jean

Come leggere il rapporto degli 007 Usa sulla morte di Khashoggi e il coinvolgimento del principe saudita Bin Salman? Risponde il generale Carlo Jean

Se Biden (via Cia) inchioda Mbs. Cosa cambia in Arabia Saudita?

Dopo lo stallo trumpiano, l’amministrazione Biden pubblica il rapporto degli 007 che accusa il principe saudita Mohammed Bin Salman di essere dietro l’assassinio Khashoggi. Colombo (Ecfr/Ispi): cosa (non) cambierà per l’Ue

Il nuovo capo della Cia parla di Cina e sull’Italia svela....

La Cina è la principale minaccia per la sicurezza degli Stati Uniti. Parola di William Burns, prossimo capo della Cia, ascoltato dalla commissione Intelligence del Senato. E nella disclosure spuntano anche bottiglie di vino regalate dall’ambasciatore italiano

Dopo Sputnik, Moderna. A San Marino anche il vaccino da Israele

Israele spedirà 100.000 dosi Moderna a una ventina di Paesi. Tra questi San Marino, che ha appena ricevuto anche il siero russo, e Mauritania, con cui lo Stato ebraico non ha rapporti diplomatici. Inizialmente i giornali locali citavano anche l’Italia, ma era un errore

Democrazie contro fake news al G7. Parla l’ambasciatore britannico Morris

L’ambasciatore britannico Jill Morris spiega a Formiche.net l’agenda G7 di Londra contro “i tentativi di utilizzo del Covid-19 per indebolire i nostri valori comuni e le istituzioni democratiche”

vaccino

Immuni alle fake news sul Covid? C’è il gioco Go Viral!

Nei giorni scorsi è stata presentata la versione italiana del gioco Go Viral!, pensato per immunizzarci dalle fake news. Basol (Cambridge) ci spiega come evitare che le balle diventino virali

Gli Usa rispolverano il cyber-ambasciatore (che in Italia c’è già)

Il Congresso Usa chiede un aggiornamento del Cyber Diplomacy Act e il ritorno del cyber-ambasciatore, una figura nata nel 2011 con Obama ma cancellata da Trump. Anche in Italia c’è: l’Unità alla Farnesina è guidata da Laura Carpini

Perimetro cyber, siamo quasi a metà. Ok delle commissioni Difesa al secondo Dpcm

Ok (ma con rilievi) dalle commissioni Difesa di Camera e Senato al secondo (di quattro) Dpcm del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

×

Iscriviti alla newsletter