Oltre (forse) all’impeachment che cosa rischia Trump per quel discorso che ha scatenato le violenze a Capitol Hill? Poco. Le accuse sono facilmente difendibili in ogni tribunale in nome del Primo emendamento, ha spiegato un giurista a NBC News
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Petrolio di Stato e smartphone. Le ultime strette di Trump contro le aziende cinesi
Ultime strette dell’amministrazione Trump contro la Cina. Finiscono nella lista nera il colosso petrolifero statale Cnocc e Xiaomi (che a novembre ha sorpassato Apple salendo sul podio dei produttori mondiali di telefonini). Palla a Biden
Nuovo strappo nel governo. Fb nega l'hackeraggio di Conte (e i renziani pressano Lamorgese)
Facebook risponde a Palazzo Chigi che aveva parlato di hackeraggio per il caso della story anti Renzi comparsa sul profilo del premier Conte: “Non risultano evidenze”. E Anzaldi (IV) presenta un’interrogazione al ministro Lamorgese
Un docente del Mit in manette. Gli Usa temono l’infiltrazione cinese nelle università
Arrestato per frode un professore del Mit di Boston che non aveva dichiarato finanziamenti dal governo di Pechino. Per gli inquirenti ha agito con lealtà verso il Dragone. L’allarme Fbi: apriamo un’indagine di controspionaggio cinese ogni 10 ore
Via della Seta, così Pechino esclude le aziende Ue
Le aziende europee temono sempre più l’inevitabile decoupling tra Usa e Cina e si lamentano della Via della Seta con cui Pechino le esclude dai Paesi terzi. Ultima chiamata per l’Europa? Il rapporto della European Chamber of Commerce in China in partnership con il Merics
Il G20 italiano? Occasione digitale per Biden. Report Cnas
Un rapporto del Cnas, influente think tank statunitense che tanti esperti ha dato alla prossima amministrazione Biden, spiega perché il G20 può essere un’occasione per Washington e i suoi alleati di tornare al timone dell’ordine digitale
Che storia! Qualche domanda sul presunto hackeraggio del profilo Fb di Conte
Sul profilo Facebook del premier Conte compare una “story” anti Renzi che rimanda a un network già protagonista delle richieste pentastellate di impeachment a Mattarella. Palazzo Chigi prende le distanze e non esclude un attacco hacker. Anzaldi (Iv) sente puzza di bruciato. Qualcosa non torna…
Un governo Cdu/Csu-Verdi può cambiare l’Ue. Ma se vince Merz… Gli scenari di Rappold (Dgap)
“La cooperazione italo-tedesca a livello europeo diventerà sempre più importante per Berlino negli anni a venire, in particolare dopo la Brexit”, spiega Julian Rappold, esperto del German Council on Foreign Relations. Ma dipende da chi sarà il cancelliere. Nel caso di una vittoria di Merz…
La Corte dei conti Ue suona la sveglia sul 5G
La Corte dei conti Ue ha lanciato un’indagine sul 5G. In un mese già alcune evidenze: le aste procedono a rilento e i Paesi membri si muovono a ritmi diversi. Ora si pensa di cercare un compromesso tra sicurezza e velocità. Ma occhio a Huawei e Zte…
5G, in due anni solo un veto (su Huawei)
Dalla novella del 2019 alla normativa Golden Power è stato esercitato soltanto in un caso il potere di veto sul 5G, ha spiegato Eva Spina, dirigente generale del Mise, al Senato. Si tratta del contratto tra Huawei e Fastweb stoppato in autunno. Molte le prescrizioni per i soggetti non Ue