Arrestato per frode un professore del Mit di Boston che non aveva dichiarato finanziamenti dal governo di Pechino. Per gli inquirenti ha agito con lealtà verso il Dragone. L’allarme Fbi: apriamo un’indagine di controspionaggio cinese ogni 10 ore
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Via della Seta, così Pechino esclude le aziende Ue
Le aziende europee temono sempre più l’inevitabile decoupling tra Usa e Cina e si lamentano della Via della Seta con cui Pechino le esclude dai Paesi terzi. Ultima chiamata per l’Europa? Il rapporto della European Chamber of Commerce in China in partnership con il Merics
Il G20 italiano? Occasione digitale per Biden. Report Cnas
Un rapporto del Cnas, influente think tank statunitense che tanti esperti ha dato alla prossima amministrazione Biden, spiega perché il G20 può essere un’occasione per Washington e i suoi alleati di tornare al timone dell’ordine digitale
Che storia! Qualche domanda sul presunto hackeraggio del profilo Fb di Conte
Sul profilo Facebook del premier Conte compare una “story” anti Renzi che rimanda a un network già protagonista delle richieste pentastellate di impeachment a Mattarella. Palazzo Chigi prende le distanze e non esclude un attacco hacker. Anzaldi (Iv) sente puzza di bruciato. Qualcosa non torna…
Un governo Cdu/Csu-Verdi può cambiare l’Ue. Ma se vince Merz… Gli scenari di Rappold (Dgap)
“La cooperazione italo-tedesca a livello europeo diventerà sempre più importante per Berlino negli anni a venire, in particolare dopo la Brexit”, spiega Julian Rappold, esperto del German Council on Foreign Relations. Ma dipende da chi sarà il cancelliere. Nel caso di una vittoria di Merz…
La Corte dei conti Ue suona la sveglia sul 5G
La Corte dei conti Ue ha lanciato un’indagine sul 5G. In un mese già alcune evidenze: le aste procedono a rilento e i Paesi membri si muovono a ritmi diversi. Ora si pensa di cercare un compromesso tra sicurezza e velocità. Ma occhio a Huawei e Zte…
5G, in due anni solo un veto (su Huawei)
Dalla novella del 2019 alla normativa Golden Power è stato esercitato soltanto in un caso il potere di veto sul 5G, ha spiegato Eva Spina, dirigente generale del Mise, al Senato. Si tratta del contratto tra Huawei e Fastweb stoppato in autunno. Molte le prescrizioni per i soggetti non Ue
Le ombre di Deutsche Telekom e Huawei sull’accordo Ue-Cina
Un settimanale sgancia la bomba: in cambio dell’accelerazione sull’accordo Ue-Cina, Merkel ha incassato un accordo a margine per aprire il mercato tedesco alle telco cinesi e viceversa? E Macron? In attesa di ratificare (o meno) l’intesa e dopo tanta opacità nelle trattative, i parlamentari europei cercano risposte
Perché il post Merkel conta anche per Ue e Italia. Il report Cer
Nel fine settimana la Cdu pianifica il post Merkel scegliendo il suo nuovo leader, che potrebbe anche essere candidato cancelliere a settembre. Ecco perché il vincitore e la sua eventuale coalizione di governo contano anche per l’Italia. Lega e M5S osservano
Xi Jinping contro Jack Ma di Alibaba. Ne resterà soltanto uno?
Il governo cinese aumenta la pressione su Jack Ma, fondatore di Alibaba e Ant. L’obiettivo è evitare che oscuri il leader Xi (come già accaduto nel 2016 con la visita di Renzi e Trudeau). Ecco perché il duello interessa anche noi