Non solo l’indagine antitrust. Lo Stato cinese vuole entrare nelle società di Jack Ma, fondatore di Alibaba. La stretta economica e tecnologica di Pechino potrebbe spaventare gli investitori stranieri e pure l’Ue
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
L’accordo fra Ue e Cina, lo zampino della Merkel e chi dice no (anche in tedesco)
La Commissione europea sta per firmare l’accordo sugli investimenti con la Cina. Ma il Parlamento promette battaglia. Bütikofer (Verdi): “Ottime ragioni per essere scettici” sul via libera in Aula. Ritorsioni di Pechino in caso di bocciatura? “L’Europa ha gli strumenti per difendersi”. Taino (Corriere): “È la fine della ‘commissione geopolitica’ promessa da von der Leyen”
Dati Nato a rischio? Ecco perché Urso (FdI) invoca il Golden power
Il senatore Adolfo Urso, vicepresidente del Copasir, chiede al governo di esercitare il Golden power sulla cessione da parte di GTT Communications della fibra ottica su cui passano anche i dati Nato
Riformare la riforma degli 007? Dopo il Pd, si schiera Volpi (Copasir)
Dopo il Pd, anche il presidente del Copasir Volpi (Lega) propone una “stretta ai bulloni” della legge 124/2007 sui servizi d’intelligence. “Andrebbe rivista, ora va tutto più veloce”. C’è già un precedente: D’Alema nel 2012
Perché l’accordo UK-Turchia interessa anche il Mediterraneo
Domani Londra e Ankara firmeranno un accordo commerciale post Brexit. È la Global Britain: prima gli affari, la politica estera verrà da sé. Occhio al Mediterraneo e alla Libia…
Governo, è scontro sugli 007. E Violante ricorda (a tutti) le regole...
Renzi ancora in pressing su Conte per la delega sugli 007. Violante avverte: “Il premier ha piena titolarità, l’Autorità delegata non può essere di altro partito”
Borrell spiega cosa significa autonomia strategica Ue
Autonomia strategica o sovranità europea? L’Alto rappresentante Ue Borrell sceglie (come Francia e Germania) la prima definizione. “Ma l’importante è costruire un’Europa capace di proteggersi”, ha spiegato a un evento Ecfr
Cyber-attacco all’America. Anche l’Italia alza le barriere
Gli attacchi hacker al cuore dell’America? Un’offensiva eccezionale. E lo dimostra anche la scelta dei nostri 007 di emettere un comunicato per annunciare che l’Italia ha attivato il Nucleo per la sicurezza cibernetica
Big Tech dichiara guerra ai cyber-mercenari
“Fermiamo i cyber-mercenari”. Così i colossi Usa della tecnologia si uniscono a WhatsApp nella causa contro la società israeliana Nso
Israele torna al voto. Un terzo incomodo tra Bibi e Gantz
Il governo israeliano cade sulla legge di bilancio. Netanyahu in calo nei sondaggi, Gantz in crisi: spunta Gideon Saar, ex Likud critico verso Bibi, che punta a diventare l’uomo nuovo alla Knesset