“A breve è prevista una visita del ministro degli Esteri italiano Luigi Di Maio in Israele”. Ad annunciarlo via Facebook è stato Dror Eydar, ambasciatore d’Israele in Italia, che aggiunge: “Io lo accompagnerò, e questa sarà anche per me l’occasione di tornare nuovamente in Israele, anche se per un breve periodo. Mi auguro che la situazione relativa alla crisi del…
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Sanzioni contro Russia e Bielorussia. Berlino detta la politica estera Ue
L’Unione europea ha deciso: sanzioni contro i responsabili dell'avvelenamento dell'oppositore russo Alexei Navalny. I ministri degli Esteri dei 27 Stati membri hanno trovato l’intesa oggi durante il Consiglio affari esteri. Ad annunciarlo l’Alto rappresentante dell'Unione europea per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell. “Oggi abbiamo discusso su come attuare la proposta franco-tedesca di misure restrittive contro i responsabili…
Sovranisti, popolari o...? Così la Lega si prepara al bivio di Bruxelles
Qualche deputato della Lega l’ha già ribattezzato “mezzogiorno di fuoco” rievocando il film western di Fred Zinnemann. Domani (martedì) alle 12 il segretario federale Matteo Salvini incontrerà, assieme al suo numero due e responsabile Esteri Giancarlo Giorgetti, i 28 europarlamentari. All’ordine del giorno c’è il posizionamento europeo della Lega, che dopo l’addio di Andrea Caroppo ha perso il primato del…
L’Avvenire di Di Maio è nel soft power. Ecco come (e perché)
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ha affidato ad Avvenire la sua “gioia per aver riportato a casa, dopo una lunga prigionia in mano a gruppi terroristici, padre Pier Luigi Maccalli e Nicola Chiacchio”, accolti a Ciampino insieme al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Sottolineando la complessità dell’operazione e ringraziando il lavoro dell’Aise, della Farnesina e anche delle autorità…
Perché le elezioni saranno ancora un referendum su Trump. Parla Rossi Hawkins
Il braccio di ferro sulle modalità del prossimo dibattito tra candidati alla Casa Bianca dopo la positività di Donald Trump al coronavirus è culminato con il rinvio del confronto televisivo tra il presidente e lo sfidante Joe Biden. È la dimostrazione che il tycoon è ancora in grado di controllare l’agenda verso il voto? Formiche.net ne ha parlato con Maria…
Propaganda dell’Iran. E spunta anche un sito italiano (con Meluzzi e Fusaro)
Il dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha smantellato una rete di 92 siti internet collegati ai Pasdaran (il Corpo delle guardie della rivoluzione islamica) e utilizzato per diffondere disinformazione e creare caos (piuttosto che opinioni pro Iran) in tutto il mondo. “L’Iran non può essere autorizzato a nascondersi dietro i siti di fake news”, ha detto David Anderson, attorney degli…
Un Nobel per la Pace a... Roma. Il valore del WFP spiegato da Emanuela Del Re
“Grande gioia”. È il sentimento che esprime più volte Emanuela Del Re, viceministra agli Affari esteri e cooperazione internazionale, nel corso di un colloquio telefonico con Formiche.net dopo l’assegnazione del premio Nobel per la pace al World Food Programme. La viceministra agli Affari esteri festeggia il Nobel per la pace assegnato al World Food Programme: “È un premio a un’agenzia…
Fate (più) presto. I deputati Uk chiedono di accelerare l’addio a Huawei
Fate presto. Più presto. È l’invito del Parlamento britannico al governo di Boris Johnson per garantire la sicurezza del 5G: l’esecutivo londinese dovrebbe valutare una rimozione di Huawei dalla rete di nuova generazione entro il 2025 (cioè due anni prima dei tempi decisi a luglio). È quanto si legge in un rapporto appena pubblicato dalla commissione Difesa della Camera dei Comuni.…
Perché Trump non può permettersi un dibattito virtuale. Parla Di Tommaso
“Non perderò il mio tempo con un dibattito virtuale. Tu stai seduto dietro a un computer e dibatti? Ridicolo!”. È arrivata a strettissimo giro la risposta di Donald Trump all’idea della Commissione per i dibattiti di tenere da remoto il prossimo confronto televisivo con lo sfidante Joe Biden. Che dopo la reazione del presidente ha annunciato che neppure lui prenderà…
Cosa lega immigrazione e terrorismo. Lo spiega Bertolotti (Start Insight)
Con l’approvazione del nuovo decreto sicurezza, con il cui viene introdotta la protezione speciale e divieto di espulsione se c'è il rischio di tortura per il migrante, il tema della sicurezza torna al centro della contesa politica tra maggioranza e opposizione. Ma la gestione dei flussi migratori e il rischio di insicurezza che ne potrebbe conseguire vengono affrontati, da entrambi…