Fabrizio Cicchitto, presidente di Riformismo e libertà, commenta l’effetto Biden su Italia ed Europa. “Berlusconi sa che senza liberali e moderati il centrodestra non va da nessuna parte. Invece Salvini, schiacciato su Trump e su posizioni euroscettiche, ora è in grande difficoltà”
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Aspettando Biden. Così si rafforza l’asse Usa-Taiwan
Usa e Taiwan inaugurano la partnership economica: 5G, investimenti e tecnologia in cima all’agenda. Una sfida a Pechino destinata a durare anche con Biden
Prinetto (Cini) spiega perché la fondazione cyber è necessaria
Per Paolo Prinetto, direttore del Laboratorio Nazionale Cybersecurity del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica, è “indiscutibile” l’esigenza di un Istituto italiano di cybersicurezza: “Siamo protagonisti in Europa ma senza quel pezzo…”
Israele, palestinesi e Iran. L’agenda Biden secondo Aaron David Miller
Aaron David Miller, ex funzionario Usa oggi senior fellow del Carnegie, ci spiega gli ultimi sviluppi in Medioriente: la visita di Pompeo negli insediamenti israeliani, la ripresa del dialogo, la disperazione palestinese e l’attesa bipartisan per l’amministrazione Biden
Macron? Non turba l’asse militare fra Italia e Usa. Parola di Eisenberg e Guerini
Il ministro della Difesa Guerini risponde indirettamente ai progetti di autonomia strategica europea di Macron: “Lavoriamo per rafforzare il pilastro Ue della Nato”. L’ambasciatore Usa Eisenberg saluta l’Italia: “Eccellente cooperazione, proseguirà”
Avviso ai naviganti europei. 5G cinese come il gas russo. Ecco perché
La dipendenza europea dal gas russo (su cui pesa l’appeasement tedesco) è comparabile a quella dal 5G cinese? Secondo Kristine Berzina (Gmf) sì. Ma c’è una differenza enorme: l’Ue non ha 40 anni di tempo prima di agire
Governo bloccato in porto e la Cina… L’appello di Federlogistica
Secondo Merlo (Federlogistica-Conftrasporto) “il Golden power è una diga contro tentativi di colonizzazione cinese”. Ma non basta: “Serve un regolamento sulle concessioni portuali” per rilanciare il sistema portuale. Anche perché con Biden la musica non cambierà…
Parte Gaia-X. Ma il sovranismo digitale europeo non piace a tutti...
Lanciato oggi il progetto di cloud europeo Gaia-X con 159 aziende. Italia al terzo posto per imprese partecipanti, dopo Germania e Francia. Ma dagli Usa qualcuno solleva dubbi e avverte: il sovranismo europeo dei dati rischia di allontanare gli investimenti?
Da Trump a Biden. Dentice (Ispi) spiega come cambia il Medioriente
Disimpegno militare, rafforzamento delle alleanze in loco, contenimento dell’Iran. Giuseppe Dentice, ricercatore dell’Ispi esperto di Medioriente, spiega le linee di continuità tra Trump e Biden: “La retorica sarà meno aggressiva, ma la sostanza rimarrà la stessa”
Così l’Italia è finita in mezzo allo scontro Iran-Canada
L’Italia coinvolta nello scontro tra Iran e Canada. Il ministero degli Esteri di Teheran ha convocato il nostro ambasciatore, che rappresenta anche il Paese nordamericano dopo la rottura dei rapporti diplomatici nel 2012, per protestare contro il governo di Trudeau: dà “rifugio a criminali” e lede i diritti civili degli iraniani