Skip to main content

Il soft power italiano non può essere ridotto a una cartolina. Parla Rutelli

“Il soft power italiano non può essere ridotto a una cartolina-ricordo delle nostre città d’arte”. A sostenerlo in un colloquio telefonico con Formiche.net è Francesco Rutelli, fondatore del Soft Power Club, un’associazione che oggi e domani vive a Venezia presso la Fondazione Giorgio Cini e la Fondazione Prada, il suo primo appuntamento pubblico. “Umilmente dico che non sarebbe stato facile…

Pechino scommette sui Brics per rilanciare Huawei ma...

Ve li ricordate i Brics? Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, i cinque Paesi in ascesa che avrebbero dovuto spazzare via gli Stati Uniti secondo una delle tante profezie sul declinismo americano. Le loro economie hanno subito frenate più o meno brusche. Quattro di loro sono tra i cinque Paesi più colpiti al mondo (dopo gli Stati Uniti) dall’epidemia…

La Cina? Un nuovo impero. Così l’Ue cambia definizione e programmi

La Cina è, alla pari della Russia, un “nuovo impero” e l’Unione europea deve “correggere” gli squilibri economici prima che sia “troppo tardi”. Parole dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, che cadono nel mezzo del tour europeo di Wang Yi, ministro degli Esteri di Pechino, e a due settimane dall’atteso incontro tra i…

Ops, una giornalista australiana è stata arrestata in Cina. Ecco i dettagli del caso

Cheng Lei, nota conduttrice australiana della tv statale cinese Cgtn (canale in lingua inglese della Cctv), è stata arrestata a Pechino. Lo scrive l’emittente australiana Abc, riportando una dichiarazione del ministro degli Esteri Marise Payne, secondo cui Cheng, sparita da alcune settimane, è detenuta dalle autorità di Pechino e che ai diplomatici australiani è stato permesso di parlare con lei…

Rete unica e 5G. Su Tim il gioco degli specchi Usa-Cina del governo?

Che a Washington DC ci sia un certo disappunto (eufemismo) verso lo stop del governo italiano nei confronti dell’investimento del fondo statunitense Kkr nella rete di Tim è una sorpresa per molti, ma non per tutti. L’articolo pubblicato dall’inviato del quotidiano La Stampa ha dato evidenza a valutazioni di cui Formiche.net aveva già dato evidenza ai suoi lettori. “Sospetto che…

La mossa di Trump sull’embargo all’Iran ha smosso la diplomazia. Ecco come

La richiesta statunitense alle Nazioni Unite di imporre nuove sanzioni all’Iran per violazione dell’accordo Jcpoa ha messo in imbarazzo l’Unione europea — come già raccontato su Formiche.net — ma hanno anche accelerato il processo che potrebbe portare la futura amministrazione statunitense, di qualsiasi colore sarà, a firmare un nuovo patto nucleare con la Repubblica islamica. In questi giorni le diplomazie…

Baltico e Ucraina, perché la Bielorussia conta. Parla Rough (Hudson)

“Se la Russia consolidasse il suo controllo sulla Bielorussa, e se riuscisse a stabilire lì un suo protettorato militare, la sicurezza baltica verrebbe danneggiata in maniera sostanziale”, spiega Peter Rough, senior fellow del think tank statunitense Hudson Institute, a Formiche.net. “Basta guardare le cartine per capire il perché: la Lituania sarebbe in un sandwich tra Kaliningrad e la Bielorussia appena…

Se Trump si sente mollato dalla Fox. E punta su Oann...

Il discorso del candidato democratico alla Casa Bianca Joe Biden alla conclusione dei lavori della convention di partito ha riscosso un discreto successo tra i commentatori. Ecco alcune reazioni a caldo. Joy Reid su Msnbc ha dichiarato: “Penso che abbiamo scoperto stanotte perché Donald Trump ha così paura di Lui”. Tal Kapan del San Francisco Chronicle prima dell’intervento osservava: “È…

5G e non solo. Ecco come (e perché) l’Italia mette al bando la Cina. La vera storia!

Il governo italiano apre al 5G cinese? Il sospetto che riecheggia in alcuni media coglie una preoccupazione autentica ma, al momento almeno, del tutto infondata. Proviamo a spiegare perché e per farlo riavvolgiamo il nastro tornando all’estate dello scorso anno. Il governo Conte II nasce essendo segnato non solo dal cambio di maggioranza (dai gialloverdi ai giallorosa), ma anche dal…

Lukashenko sfida la piazza (e l’Europa). Ma intanto Usa e Russia…

Mentre continuano le proteste di piazze, il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko ha dato istruzioni di chiudere le fabbriche che continueranno a scioperare a partire da lunedì. “Chiedo a governatori e presidenti di comitati esecutivi: se qualcuno non vuole lavorare, non forzatelo. Non fatelo, non c'è necessita di continuare, visto che non potremo persuaderli”, ha dichiarato. E ancora: “Il Paese…

×

Iscriviti alla newsletter