Skip to main content

Bielorussia, prove generali di politica estera europea (guida Merkel)

“Non riconosciamo il risultato delle elezioni” in Bielorussia del 9 agosto scorso. È la posizione chiarissima emersa oggi dal vertice straordinario Ue in videoconferenza e annunciata dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. “A breve” i 27 imporranno sanzioni contro “un numero consistente di persone responsabili di violazioni dei diritti, di violenze e di brogli elettorali” in Bielorussia, ha confermato…

Pechino espelle la prof che critica Xi. E lei si rifugia negli Usa

Per anni aveva creduto nella possibilità che la Cina imboccasse la strada verso la democrazia. Ma quella speranza è finita con Xi Jinping. Cai Xia, per 15 anni docente della scuola d’élite del Partito comunista cinese, è stata espulsa dalla Cina lunedì dopo che a giugno era trapelata una registrazione audio delle sue critiche verso il presidente definito “un boss…

Oracle è la favorita nella corsa per TikTok. Ecco perché

Non ci sono soltanto Microsoft e Twitter in corsa per rilevare TikTok. Nelle ultime ore si è fatta avanti anche Oracle, colosso statunitense co-fondato da Larry Ellison, imprenditore e sostenitore del presidente Donald Trump. La cui reazione non si è fatta attendere: il capo della Casa Bianca — che bandirà TikTok se entro il 21 settembre le attività nel Paese…

huawei, Handelsblatt

Huawei e il controllo dei dati. Pizzetti spiega cosa serve all'Italia

“Sarebbe bene chiudere caso Huawei”. A scriverlo su Twitter, cogliendo il pressing del Copasir sul governo Conte riportato da Formiche.net, è Francesco Pizzetti, professore ordinario di diritto costituzionale a Torino e docente alla Luiss, già presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali tra il 2005 e il 2012. “Sul digitale dobbiamo correre, correre moltissimo”, aggiunge. Raggiunto telefonicamente da…

Huawei

Italy feels the pressure of Trump’s ultimatum over Huawei tech

Di Gabriele Carrer and Otto Lanzavecchia

On Monday, the White House announced an expansion to the restrictions it has been imposing on Chinese tech company Huawei. This is the latest installment in a long-running saga featuring the US’ security concerns (and global market interests) against China’s rebuttal of such concerns (and global market interests). The US has long been accusing China of espionage and it has…

Draghi? Un discorso di sistema, da cittadino del mondo. Parla Ferruccio de Bortoli

È chiaro che oggi dobbiamo intervenire per tutelare le situazioni contingenti con sussidi e bonus. Ma non dureranno in eterno e il debito che accumuleremo dovrà essere pagato dai nostri figli e nipoti. È questo il messaggio forte di Mario Draghi dal Meeting di Rimini secondo Ferruccio de Bortoli, editorialista e già direttore del Corriere della Sera. DEBITO BUONO E…

copasir

Huawei, il pressing del Copasir sul governo dopo l’ultimatum degli Stati Uniti

Ieri, come raccontato da Formiche.net, il presidente statunitense Donald Trump così commentava a Fox News la stretta ordinata dalla sua amministrazione sul colosso cinese Huawei: “Non vogliamo la loro tecnologia negli Stati Uniti perché ci spiano e non faremo niente nei termini di condivisione di intelligence con qualsiasi Paese che la usi”, ribadendo l’ultimatum a tutti i partner degli Stati Uniti. E…

La Clinton c’è e detta la sua linea a Biden (e Harris). Ecco come

Impegnarsi di nuovo con il mondo. È l’obiettivo principale della prossima presidenza degli Stati Uniti secondo Hillary Clinton, grande protagonista (seppur in ombra per evitare imbarazzi) della corsa che ha portato l’ex vicepresidente Joe Biden (i due anni lavorato assieme per quattro anni nella prima amministrazione di Barack Obama) a scegliere la senatrice Kamala Harris come running mate. L’ex segretario…

iraq, netanyahu, insediamenti

Occhio, anche Israele aderisce all'iniziativa Usa per il 5G "China-free"

La notizia era nell’aria da alcune settimane. L’accordo tra Israele ed Emirati Arabi Uniti benedetto dagli Stati Uniti non ha fatto che accelerare le pratiche. Gerusalemme e Washington stanno per firmare un memorandum d’intesa che impegnerà lo Stato ebraico a non utilizzare tecnologia cinese per le sue reti 5G. Lo ha rivelato il Jerusalem Post e lo ha confermato l’agenzia…

Sei hai Spywei, niente Cia. Ecco l’ultimatum di Trump (anche all’Italia)

“Oggi, abbiamo inferto un colpo diretto a Huawei e al repressivo Partito comunista cinese limitando ulteriormente la capacità di Huawei di acquisire tecnologia statunitense e compromettere l’integrità delle reti mondiali e delle informazioni private degli americani”. Con questo tweet il segretario di Stato statunitense, Mike Pompeo, ha annunciato le nuove restrizioni, dopo quelle di maggio, imposte dall’amministrazione Trump sul colosso…

×

Iscriviti alla newsletter