Martedì il governo tedesco ha annunciato la creazione di un’agenzia federale per proteggere la sicurezza cibernetica del Paese. Quest’agenzia, che sarà gestita direttamente dai ministeri della Difesa e dell’Interno e avrà sede nella città di Halle inizialmente e all’aeroporto Lipsia-Halle a lungo termine, sarà finanziata nei primi tre anni con circa 350 milioni di euro e vedrà impiegati circa 100 professionisti…
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Gli Usa bollano gli Istituti Confucio come "missioni straniere". E l'Italia?
Hong Kong, Taiwan, il 5G e ora gli Istituti Confucio. Con l’ultima mossa destinata ad alimentare le tensione tra Stati Uniti e Cina, l’amministrazione Trump ha messo nel mirino quelli che il South China Morning Post definisce un “importante strumento” nelle mani di Pechino “per promuovere la sua immagine e il suo soft power”. Il dipartimento di Stato annuncerà oggi…
Dazi Usa, Trump risparmia il vino italiano ma non i formaggi
Tre settimane fa, dopo essersi messo in regola con l’Organizzazione mondiale del commercio sulle sovvenzioni statali, il consorzio Airbus aveva iniziato a sperare in un ritiro dei dazi da parte degli Stati Uniti. Ma la decisione di queste ultime ore dell’ufficio del rappresentante per il Commercio di Washington ha infranto le speranze. Niente ritiro, soltanto una modifica all’elenco dei prodotti…
Dibattiti e politica estera. Così Biden e Harris si completano
La conquista della nomination da parte di Joe Biden aveva lasciato qualche scoria tra i democratici statunitensi, in particolare tra le frange più radicali che vedono in Alexandria Ocasio-Cortez e in Bernie Sanders i loro paladini. Ma con la sua scelta della cinquantacinquenne senatrice Kamala Harris come running mate, l’ex vice di Barack Obama sembra essere riuscito nell’impresa di unire…
Biden ha il 71% di probabilità di battere Trump. Come Hillary...
L’oracolo ha detto la sua. Secondo Nate Silver, direttore di FiveThirtyEight e guru dei sondaggi a stelle e strisce, il candidato democratico alla Casa Bianca, Joe Biden, ha il 71% di probabilità di vincere le elezioni presidenziali del 3 novembre. Il restante 29% è per l’uscente, il repubblicano Donald Trump. È quanto emerge dalla sua 2020 election forecast. “La corsa…
Così TikTok spiava gli utenti Android. Scoop del Wsj
Fino allo scorso novembre TikTok ha spiato milioni di dispositivi Android utilizzando una tattica vietata da Google (che ha sviluppato il sistema operativo). A rivelarlo è un’analisi del Wall Street Journal sulla condotta dell’app cinese finita nel mirino dell’amministrazione Trump proprio per la gestione dei dati: Washington teme che ByteDance, società proprietaria del social, condivida le informazioni degli utenti con…
5G, Trump convince il Pentagono: all’asta le frequenze militari
La Casa Bianca e il Pentagono hanno trovato l’intesa per l’ampliamento della banda 5G. La presidenza degli Stati Uniti ha infatti vinto le resistenze del dipartimento della Difesa e messo a punto un piano per commercializzare un’ampia fascia di frequenze della radio militare in modo da essere utilizzabili nelle reti 5G di prossima generazione, cedendo alle richieste delle compagnie telefoniche.…
Settanta leader religiosi in difesa degli uiguri. C'è anche l'imam Pallavicini
Oltre 70 rappresentanti religiosi di tutto il mondo hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta condannando la brutale persecuzione della Cina nei confronti della minoranza musulmana cinese uigura, che ha visto l’incarcerazione di almeno un milione di uiguri e altri musulmani in campi di prigionia, vittime di fame, tortura, omicidio, sterilizzazione forzata ed espianto di organi. Come affermato dai religiosi, il genocidio…
Made in Hong Kong? No, Made in China. Ecco la svolta Usa
Hong Kong è Cina? Allora anche ai prodotti che provengono dall’ex colonia britannica andrà applicata la dicitura “Made in China”. Suona così l’avviso, pubblicato oggi dal Federal Register statunitense, con cui gli Stati Uniti hanno deciso che a partire dal 25 settembre i beni prodotti a Hong Kong e importati negli Stati Uniti devono recare l’indicazione della loro origine in…
Bielorussia e Libano, ma anche Hong Kong. La bussola italiana secondo Piero Fassino
Piero Fassino, già segretario dei Ds e sindaco di Torino, da qualche settimana presidente della Commissione Esteri della Camera, altelefono con Formiche.net affronta i temi urgenti della politica estera italiana, europea e internazionale: il Libano, la Bielorussia e Hong Kong. Presidente, dopo l’iniziativa del presidente francese Emmanuel Macron l’Italia a che punto è in Libano? Mi pare che anche l’impegno…