Nonostante i rischi percepiti per sé, il Partito comunista cinese sta utilizzando le nuove tecnologie “per promuovere una prospettiva favorevole della verità e della realtà, a sostegno della narrazione ufficiale” che cerca di proiettare all’estero. È quanto si legge in un rapporto dell’Australian Strategic Policy Institute
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Le relazioni militari tra Londra e Mosca sono ai minimi storici. Parla il capitano Foreman
Tatticamente l’espulsione dell’addetto nel Regno Unito ha senso ma strategicamente è un errore considerata la guerra in Ucraina, dice il capitano di vascello della Royal Navy, che ha servito nella capitale russa dal 2019 al 2022
Contro il fentanyl, una battaglia globale. Le parole di Tajani e Mantovano
“Da un monitoraggio del web” è emerso che la sostanza viene spacciata per lo più via Internet, “soprattutto su siti cinesi”, ha spiegato il sottosegretario. “Lavoreremo con l’Onu e anche con Pechino”, ha assicurato il ministro degli Esteri
Prima le tecnologie Ue e Nato. Cosa prevede l’emendamento al ddl cyber
Per ragioni di sicurezza nazionale sono previsti “criteri di premialità” per proposte italiane o da Paesi membri dell’Unione europea o dell’Alleanza Atlantica. Ecco che cosa significa
Xinjiang-Salerno, il treno sulla Via della Seta preoccupa le ong
Uyghur Human Rights Project e Safeguard Defenders scrivono al governo italiano: “Agire immediatamente per indagare sull’origine delle merci e attuare misure per prevenire l’importazione di prodotti frutto del lavoro forzato”
Biotech come l’IA. Blinken spiega le mosse Usa anche nel G7
Washington è al lavoro con gli alleati per stabilire standard di sicurezza e privacy. Come ha spiegato nei mesi scorsi l’ambasciatore Markell, c’è il rischio di utilizzi pericolosi come la creazione di armi biologiche. L’Italia in campo
Cavi sottomarini, ecco il progetto del Mit per proteggere Genova
Genova, hub digitale del Sud Europa, va difesa, ha spiegato il viceministro Edoardo Rixi annunciando una riunione del Comitato della sicurezza marittima al ministero dei Trasporti
La guerra ibrida (non) russa. Hacker contro Meloni, ministeri e Gdf
Le elezioni europee si avvicinano e il collettivo Noname057(16) rivendica nuove offensive contro obiettivi istituzionali italiani. Lo scopo è creare caos per indebolire il sostegno all’Ucraina
Il Comitato di analisi strategica antiterrorismo si fa in tre. Tutti i dettagli
Celebrando i 20 anni del Casa (un’idea di Pisanu e De Gennaro dopo l’attacco contro il contingente italiano a Nassiriya), il ministro Piantedosi ha annunciato la nascita di due nuove strutture, ispirate a quel modello, per cyber e migranti
La Cina negli atenei europei. Londra e Berlino si muovono, e Roma?
Dopo gli avvertimenti pubblici dei servizi segreti, la ministra tedesca della Ricerca annuncia maggiori controlli sulle collaborazioni universitarie. In Italia l’intelligence è al lavoro mentre la politica attende (le mosse Ue?)