La “Lettera all’America” del fondatore di Al Qaeda spopola sul social cinese, che ha promesso di rimuovere i video e indagare. Ma la sua alta diffusione tra i giovani rappresenta una sfida per le nostre società democratiche
Gabriele Carrer
Leggi tutti gli articoli di Gabriele Carrer
Idee per il G7 italiano. Ispi e Iai prendono il testimone del T7 giapponese
I due centri studi guideranno il lavoro dei think tank a supporto dei Sette. Altrettante sono le task force in campo: sicurezza, economia, sfide globali e transizione green-tech
Logistica, porti e 5G. L’Europa è “vulnerabile” alla Cina. Report Usa
Rapporto del Congresso americano: la presenza diffusa nelle infrastrutture critiche offre a Pechino il modo di esercitare pressione economica sul Vecchio continente
Legami pericolosi con gli atenei della difesa cinese. L’Italia nel report Datenna
Il nostro Paese è tra quelli con il maggior numero di collaborazioni con i “Sette figli della difesa nazionale”, cioè le altrettante università finanziate da Pechino per contribuire allo sviluppo delle forze armate. I settori più colpiti: ingegneria, economia e management, scienze matematiche, informatiche e dei dati
Hacker russi contro i diplomatici italiani. Il report ucraino
Secondo il Centro di coordinamento nazionale per la sicurezza cibernetica di Kyiv, gli account e-mail del ministero degli Esteri sarebbero stati colpiti dal gruppo Cozy Bear, sostenuto dall’intelligence di Mosca. L’obiettivo potrebbero essere le informazioni sull’Azerbaigian
Informazioni top secret e propaganda. Gli obiettivi delle spie di Putin in Italia
L’ambasciata russa di Roma nel mirino dell’intelligence, scrive Repubblica: prelevati 4 milioni in contanti, allarme della Banca d’Italia e Copasir informato. Ma potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Ecco perché
Raid israeliano all’ospedale di Gaza. Il ruolo degli 007
Casa Bianca e Pentagono ieri avevano declassificato alcune informazioni d’intelligence sulla presenza di Hamas nei nosocomi, mostrando una certa confidenza sulle loro fonti. Poche ore dopo è arrivato l’attacco dell’esercito israeliano, che dice di aver trovato conferme in armi e risorse
IA, rischi e opportunità per la cyber. Cosa dice il report Uk
L’Intelligenza artificiale può migliorare la risposta alle minacce ma può anche essere sfruttata per destabilizzare le democrazie, si legge nella relazione annuale del National Cyber Security Centre
Cosa insegnano i cyber-attacchi contro i porti australiani e l’energia danese
Colpiti alcuni scal nel Paese oceanico e 22 aziende in quello nordeuropeo. Il freddo e il Natale alle porte sono due fattori di guerra psicologica noti agli attaccanti sostenuti dagli Stati
Sanzioni ad Hamas ma anche all'Iran. La proposta di Terzi
Il 19 ottobre scorso il Parlamento europeo ha condannato il sostegno di Teheran all’organizzazione terroristica palestinese e a Hezbollah chiedendo di mettere al bando i Pasdaran. “Il governo intraprenda ogni azione politica e diplomatica affinché vengano adottati tali urgenti provvedimenti”, dice il senatore