Skip to main content

Navi russe nel Mediterraneo. Le mosse della Marina italiana

Il comandante De Carolis ha confermato la presenza di navi russe nel Mare nostrum, di cui si parla da diverso tempo, a margine della cerimonia di avvicendamento del comando tattico dell’operazione Mediterraneo sicuro. Sarà la Marina militare italiana a tenerle sotto controllo da vicino

Dal Canada la commessa da 690 milioni per gli elicotteri di Leonardo

Leonardo si è aggiudicato un accordo per ammodernare gli elicotteri AW101/CH-149 SAR “Cormorant” in dotazione alle forze canadesi che li impiegano per ricerca e soccorso. Oltre a innovare le 13 unità esistenti, è prevista anche l’aggiunta di tre nuovi elicotteri. Così si vuole aumentare la velocità di intervento ed estendere l’operatività della flotta

Dalle orbite alla Space economy. Lo spazio italiano all’alba del 2023

Lo Spazio per il mondo e per il nostro Paese è sempre più strategico e può fungere da volano e acceleratore per l’economia del futuro. Il 2022 è stato infatti per il settore spaziale italiano un anno incredibile e il 2023 si preannuncia essere sfidante nel portare a termine quanto preventivato. Ne hanno parlato il presidente Saccoccia, la professoressa Di Pippo e l’ad Comparini nel corso del live talk “Un anno di Spazio italiano. Tra Luna e space economy”

Navi italiane al Qatar. Fincantieri consegna la terza corvetta Al Zubarah

Consegnata al Qatar la terza corvetta Damsah, di classe Al Zubarah. Il passaggio è avvenuto presso lo stabilimento di Fincantieri di Muggiano, a La Spezia, e fa parte del contratto che la società ha siglato nel 2016 con il ministero della Difesa dell’emirato

Difesa e Spazio. Tutti i dettagli sul budget del Congresso

In previsione delle attese votazioni da parte di Camera e Senato, il Congresso ha reso nota la legge di spesa omnibus proposta per il prossimo anno fiscale, che non manca di interessare anche la Difesa e lo Spazio con la previsione dei fondi da destinare rispettivamente al Pentagono e alla Nasa. Anche sul fronte del continuo sostegno a Kiev saranno molti i miliardi investiti

Da aeroporti a incubatori di innovazione. Il progetto di ADR

È partita la seconda edizione della “Call for Ideas” di Aeroporti di Roma che punta a sostenere le start up innovative attraverso l’Innovation hub, un vero e proprio acceleratore di impresa dedicato allo sviluppo di soluzioni nel comparto aeroportuale, situato in una struttura di 650 metri quadri nel cuore del Terminal 1 dello scalo della Capitale

Un anno di Spazio italiano. Dalla Luna alla Space economy

Il settore spaziale per l’Italia è stato uno dei grandi protagonisti del 2022 ed è pronto ad affrontare le sfide che si porranno il prossimo anno. Ne parleremo con il presidente Saccoccia, la professoressa Di Pippo e l’ad Comparini nel corso dell’evento realizzato in collaborazione con l’Asi, che sarà anche l’occasione per presentare l’ultimo numero della rivista Airpress

L’Asi al centro della seconda Giornata nazionale dello spazio

È giunta al termine la seconda edizione della Giornata nazionale dello spazio. Un’iniziativa che ha messo al centro le orbite con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini italiani sui contributi che la scienza e la tecnologia offrono al miglioramento della vita umana sulla Terra. Abbiamo seguito l’Agenzia spaziale italiana in questa maratona. Tutti i dettagli…

In arrivo Amber per l’ibrido-elettrico nell’aviazione. L’accordo di Avio Aero

In arrivo un nuovo alleato per la decarbonizzazione del trasporto aereo, in linea con l’obiettivo net-zero entro il 2050. Avio Aero guiderà infatti un progetto europeo, per cui l’Ue ha stanziato circa 34 milioni di euro, per esplorare sistemi ibridi-elettrici più sostenibili sul piano ambientale

Rivoluzione per il meteo satellitare. Lanciato Mtg-I1

Lanciato con successo Mtg-I1 il primo satellite della terza generazione di satelliti Meteosat. Grazie alle nuove tecnologie e al primo “cacciatore di fulmini” europeo si vogliono migliorare le previsioni meteorologiche e la tempestività nell’intervenire in caso di calamità. È molta l’Italia a bordo

×

Iscriviti alla newsletter