Skip to main content

Lo Spazio italiano sempre più compatto. L’accordo tra ministero della Difesa e Asi

L’Accordo cerca di rispondere alle sfide del futuro e al mutato scenario internazionale del comparto spaziale, introducendo nuove tematiche di cooperazione sulla ricerca ed innovazione tecnologica e su progetti e studi di interesse nazionale che possono essere sviluppati dalle due Amministrazioni

Arriva la nuova Cyber academy di Leonardo e Uae ad Abu Dhabi

Lo sviluppo di competenze nell’ambito della cybersecurity si rivela sempre più cruciale per fronteggiare le minacce cibernetiche che mirano a colpire non solo i soggetti privati, ma anche e soprattutto le infrastrutture critiche. Per questo motivo Leonardo si unisce alla Khalifa University di Abu Dhabi per fondare una nuova Cyber Security Academy

Ripensare i confini alla luce del conflitto in Ucraina. Il premio Iai

Una competizione dedicata ai giovani che abbia al centro una riflessione sui confini, rivelatisi cruciali nell’attuale contesto della guerra Ucraina. Un’occasione per ripensarli e superarli. È stato questo il tema centrale della cerimonia conclusiva della quinta edizione del premio Iai

Un nuovo consorzio italiano per i servizi della costellazione satellitare Iride

Il consorzio, costituito da D-Orbit, Exprivia, Planetek Italia e Serco Italia, fornirà tecnologie spaziali all’avanguardia e servizi per lo sviluppo della costellazione satellitare made in Italy Iride. Non solo Osservazione terrestre e supporto alla Protezione civile, i nuovi occhi nel cielo permetteranno anche lo sviluppo di applicazioni commerciali per le start up e per tutto il comparto industriale di settore

Torrette di Leonardo per la Marina indonesiana. Il nuovo accordo

Leonardo, giunto al forum della Difesa di Giacarta, ha annunciato la firma dell’accordo con la Marina indonesiana per fornire alle sue navi il sistema di difesa Marlin 40 nella variante Independent line of sight, così da rafforzare ancor di più la collaborazione con il Paese dell’Indo Pacifico

Nuove antenne Usa per le comunicazioni in Ucraina dopo il dietrofront di Musk

Gli Stati Uniti hanno annunciato la consegna di quattro antenne per le comunicazioni satellitari all’Ucraina, nell’ambito di una più ampia tranche di 275 milioni di dollari in nuovi aiuti per la sicurezza del Paese. Iniziativa che arriva dopo le dichiarazioni di Musk sulle difficoltà di continuare a finanziare l’uso di Starlink da parte di Kiev, alle quali è seguito un rapido cambiamento di rotta da parte dell’imprenditore sudafricano che di recente non si tira indietro a dire la sua sulle grandi questioni geopolitiche

Cosa ho sperimentato sulla Iss. Le lezioni spaziali di AstroSam

L’astronauta italiana dell’Esa, Samantha Cristoforetti, dopo essere tornata da quasi sei mesi di permanenza nello spazio ha parlato con i giornalisti raccontando del bel clima cooperativo che si respira sull’Iss e delle sue sensazioni durante la passeggiata spaziale che l’ha resa la prima spacewalker italiana ed europea

Così la ministeriale Nato preme per investimenti nella Difesa

È giunta al termine anche la seconda giornata della ministeriale Nato che ha visto riuniti a Bruxelles i ministri della Difesa dei Paesi alleati. Tra le priorità del giorno il sostegno all’Ucraina, un appello a investire oltre il 2% in Difesa e la lettera di intenti per costituire l’European sky shield

Ricomincia la corsa allo Spazio del Regno Unito. L'Europa non rimanga a guardare

Dopo il 1971 il Regno Unito è pronto per il suo primo lancio di satelliti, per prima volta dal suolo britannico. I nove satelliti saranno messi in orbita da un Boeing 747 convertito per trasportare un razzo in grado di spingerli nello Spazio, facendoli decollare a metà volo. Così il Paese è pronto a buttarsi nella corsa allo Spazio e l’Ue dovrebbe prestare attenzione

Sostegno all’Ucraina e attenzione al nucleare. Inizia la ministeriale Nato

Al via il vertice Nato dei ministri della Difesa dei Paesi alleati riuniti nella capitale europea di Bruxelles per discutere della sicurezza dell’Alleanza, del sostegno all’Ucraina e di minaccia nucleare

×

Iscriviti alla newsletter