Skip to main content

Parigi, ecco gli obiettivi dell'Italia alla Conferenza sul clima

L’Italia che scommette sull’economia green non può che vivere la Cop21 come una grande occasione per scrivere il futuro. Abbiamo la consapevolezza e insieme la necessità di dover raggiungere assieme a tutti gli Stati del pianeta un’intesa alta e allo stesso tempo realistica, che non vanifichi l’enorme mobilitazione attorno al tema del contrasto ai cambiamenti climatici che si è verificata…

La strategia del ministro Galletti per una moderna gestione dei rifiuti

Una moderna gestione dei rifiuti ha due grandi parole d’ordine: tutela delle risorse ambientali e prevenzione. Rielaborare in chiave ecocompatibile i processi produttivi e i modelli di consumo contribuisce a ridurre gli scarti civili e industriali e a far sì che i rifiuti comunque inevitabilmente prodotti diventino risorse riutilizzabili, anche attraverso i necessari trattamenti per renderli adeguati al recupero e…

Ilva, come rilanciarla con il commissario Gnudi

Il risanamento ambientale non è una parte del problema produttivo-finanziario del polo siderurgico tarantino: è la soluzione. Nell’importante dibattito in corso sul futuro dell’Ilva non si deve perdere di vista questo dato: l’applicazione puntuale delle prescrizioni ambientali dell’Aia è il presupposto della prosecuzione dell’attività dell’Ilva e l’unica garanzia per il mantenimento dei posti di lavoro e per il ripristino di…

Earth Day. Ecco come agire per la salvaguardia del Pianeta

In un mondo che continua a ‘consumare’ risorse naturali che non sono infinite, ogni governo ha il dovere morale di affrontare il tema della salvaguardia del pianeta come un’emergenza immediata, non come un problema da scaricare irresponsabilmente sulle future generazioni. L’Earth Day ci aiuta ad accendere un faro su ciò che è stato fatto, di giusto e di sbagliato, ma…

Perché sul clima l'Europa non accetta reprimende

I dati del quinto rapporto IPCC confermano ciò di cui ormai siamo tutti consapevoli. Il surriscaldamento del pianeta sta causando mutamenti climatici già in atto con costi gravissimi attuali e ancora maggiori in proiezione futura. L’incremento nella frequenza e nella intensità di eventi climatici “estremi” anche in Italia, con un pesantissimo tributo di vite umane ed enormi danni per alluvioni,…

Innovazione e sostenibilità ambientale, una sfida che l'Italia può vincere. Il discorso del ministro Galletti

Sono grato in modo particolare al presidente Gianni De Gennaro per aver voluto promuovere il seminario “Innovation 4 smart Solution” e di averlo fatto nel contesto di uno dei luoghi culturali più suggestivi di Roma, il Centro Studi Americani. Per troppo tempo è prevalsa nell'opinione pubblica l'idea di una divaricazione fra Europa e Stati Uniti nel campo della lotta ai cambiamenti climatici.…

×

Iscriviti alla newsletter