La vita di Marco Minniti, all'interno del Pd, è tutt'altro che semplice. Deve combattere quotidianamente con una cultura che risente di quel misto di solidarietà e terzomondismo, che fu un'acquisizione relativamente recente del vecchio partito comunista. Che, specie sotto la direzione di Enrico Berlinguer, ruppe con la tradizione della Terza Internazionale. L'Europa ed il mondo più sviluppato, come culla del…
Gianfranco Polillo
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco Polillo
Vi spiego perché Atac sarà la Waterloo del Movimento 5 Stelle a Roma
Atac, per il Movimento 5 stelle romano, rischia di trasformarsi in una definitiva Waterloo. Gestire quella che, in Italia, è la più disastrata azienda dei trasporti non sarebbe stato facile per nessuno. Ma i grillini ci hanno messo del loro. Specie chi, come Stefàno, il presidente alla Commissione trasporti della Camera, aveva promesso mari e monti, al fine di garantire…
Perché è pacchiana la propaganda social a 5 stelle per Virginia Raggi
Grande fermento sul blog di Beppe Grillo a causa di un reportage (si fa per dire) su Roma Capitale. Gli stessi grillini, che la città la vivono e la subiscono, non ci stanno. Dai commenti compassati (non è questa la realtà di Roma) a quelli più sarcastici (ma mi faccia il piacere!). Tanto movimento per rispondere a Maurizio Alesi, consigliere…
Minniti, Gabrielli e le verità non dette sul caso di via Curtatone a Roma
Nel botta e risposta tra Vittorio Feltri e Franco Gabrielli ciò che colpisce è un dato, fuori dalla politica. Dice il Capo della nostra polizia che, quand’era prefetto di Roma, non si era mai verificata un’occupazione abusiva degli immobili, che fosse durata più di 24 ore. Perché “una volta occupati gli immobili, soprattutto da anni… è tutto più complicato”. Molto più complicato,…
Virginia Raggi, Andrea Mazzillo e le ultime grillate della ditta Casaleggio a Roma
Purtroppo era scritto. E noi l’avevano puntualmente registrato proprio su Formiche.net. Andrea Mazzillo, ex potente assessore del Comune di Roma, ed ex iscritto al PD di rito veltroniano, è stato licenziato (a sua insaputa), con un notevole anticipo rispetto alla data del 30 settembre. Che avrebbe dovuto segnare il varo del bilancio consolidato del Comune, per mettere in ordine i…
Caro presidente Berlusconi, ci ripensi sulla doppia moneta. La prego
Caro Presidente Silvio Berlusconi, sulla doppia moneta ci ripensi. La sua è stata una proposta generosa per impedire che la Lega Nord - inizialmente orientata verso il "no euro" - fosse ulteriormente marginalizzata ed additata al pubblico disprezzo. Mossa lungimirante, la sua: ha consentito che all'interno di quella formazione politica si sviluppassero i necessari anticorpi. Che altri dirigenti, come Giancarlo…
Perché purtroppo non festeggio troppo gli ultimi dati sul Pil
A costo di essere iscritti d'ufficio nel registro dei "gufi e dei rosiconi" - ultima sobria definizione di Matteo Renzi - sugli ultimi dati Istat è bene discutere. Naturalmente siamo contenti della crescita intervenuta nel secondo trimestre. Aspettiamo solo il dato definitivo per capire quale sia stato il piccolo volano. Piccolo perché, come al solito verrebbe da dire, i principali…
Perché Repubblica sbaglia analisi su Ong, Libia e migranti
Massimo Giannini, vicedirettore di Repubblica, è uno dei pochi giornalisti italiani rimasto a difendere coloro che “fecero il gran rifiuto”. Quelle Ong, con alla testa “Medici senza frontiere” che hanno deciso di fermare le loro navi, dedite al salvataggio in mare, nei porti italiani. Spiazzato dalla recente decisione della Cei, comprensiva rispetto alle ragioni dello Stato Italiano (Minniti, Gentiloni, Mattarella),…
Regionali in Sicilia, chi litiga e chi gongola
Si è soliti dire che tra i due litiganti il terzo gode. Una massima che rischia di aderire come una seconda pelle alle prossime elezioni regionali siciliane. I due litiganti sono ovviamente il centrodestra ed il centrosinistra. Oggetto della contesa: Angelino Alfano. Nemmeno fosse Elena di Troia. Corteggiato ed odiato, seppure con diversa intensità, da elementi dei due schieramenti. Angelino…
Perché su Ong e migranti Ernesto Galli della Loggia ha ragione
Le preoccupazioni dei cattolici di sinistra italiani sono più che legittime. Lo sono in quanto cattolici. Ma come italiani? Dire, come ha fatto il vice ministro degli Esteri Mario Giro, che in Libia c'è “l’inferno” è una denuncia comprensibile. Ma quanti “inferni” sono sparsi in quel territorio immenso che è l’Africa sub-sahariana? E da quanto tempo essi sono presenti. Cosa dovremmo…