Il presidente russo al centro delle valutazioni degli osservatori internazionali e del Wall Street Journal che traccia una analisi obiettiva delle criticità russe. Le osservazioni di Gianfranco D’Anna
Gianfranco D'Anna
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco D'Anna
L’Europa mette all’angolo Putin e Trump lo divide dalla Cina. L'analisi di D'Anna
Mentre il tempo e il crescente assedio dell’occidente giocano a sfavore, la situazione internazionale della Russia si fa sempre più precaria ed il Cremlino non riesce più a recuperare la perdita della credibilità negoziale che aveva in parte ritrovato dopo il ritorno di Trump alla Casa Bianca. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Da Contrada a Piritore, la svolta nel delitto di Piersanti Mattarella
Gli sviluppi investigativi sui mandanti e gli esecutori materiali ancora ignoti dell’assassinio 45 anni fa a Palermo dell’allora presidente della Regione Siciliana, Piersanti Mattarella, registrano un importante salto di qualità che delinea scenari inquietanti. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Allegri ma non troppo. Ritratto di un allenatore (e molto di più)
Ritratto inedito di un allenatore di calcio sempre in bilico fra i risultati dei match, l’umore dei giocatori, il fanatismo dei tifosi, le critiche dei giornali. Un equilibrio instabile che ha creato un personaggio metapolitico, tratteggiato da un cronista parlamentare. La recensione di Gianfranco D’Anna
Trump si muove tra l’illusione della pace e la paura russa. L'analisi di D'Anna
Segnali di svolta o consueto fumo negli occhi? A Mosca il presidente Vladimir Putin ha riunito il Consiglio di Sicurezza nazionale per informarlo in dettaglio sui contenuti sull’ultimo scambio di vedute con la controparte americana. Ma la situazione non lascia prevedere sviluppi concreti. L’analisi di Gianfranco D’Anna
I timori che la pace a Gaza sia effimera e che riesploda la guerra
Secondo le Nazioni Unite la quantità di macerie della striscia di Gaza equivale a 13 piramidi egiziane. Tra israeliani e palestinesi regge intanto sempre più a fatica il cessate il fuoco della prima fase del piano Trump. E che per il presidente turco Erdogan non é un affatto un piano di pace. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L’alba di pace su Gaza non è una buona notizia per la Russia di Putin. D'Anna spiega perché
La sempre più probabile chiusura del conflitto in Medio Oriente fa balzare in primo piano, per il presidente americano Trump, l’urgenza di porre fine anche alla guerra scatenata da Mosca contro l’Ucraina. Un epilogo da raggiungere sfruttando l’esperienza della forzatura militare e diplomatica esercitata su Hamas. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Francia sull’orlo del buco nero istituzionale ed economico. L'analisi di D'Anna
Con una crisi di governo dopo l’altra, la lunga agonia del macronismo rischia di trascinare la Francia in una delle più gravi situazioni di default economico politico del dopoguerra. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L’allarme dei magistrati e la riforma schiacciata sulla nemesi delle toghe. Scrive D’Anna
“Prendiamo atto del terzo voto parlamentare sulla riforma costituzionale e rinnoviamo il nostro impegno in vista del referendum, per informare tutti gli italiani sui pericoli del disegno di legge Nordio” afferma in uno scarno comunicato l’Associazione nazionale Magistrati che come evidenzia l’intervista al Procuratore Generale di Cagliari, Patronaggio, lascia trasparire l’allarme degli addetti ai lavori. L’opinione di D’Anna
Stefano Benni e l’ironia del tutto e del niente. Il ricordo di D'Anna
Unanime il cordoglio per la scomparsa di Stefano Benni, una delle voci più libere e visionarie della nostra letteratura, che con una inconfondibile vena surreale ha saputo raccontare l’Italia a intere generazioni. Il ricordo di Gianfranco D’Anna
















