Mentre gli Stati Uniti accelerano sul Golden Dome, un sistema interspaziale integrato per intercettare missili ipersonici, l’Europa si interroga su come rafforzare la propria difesa. Il Direttore del Cesi evidenzia i limiti della frammentazione europea e la necessità di superare le duplicazioni con la Nato attraverso un comando unificato, un procurement coordinato e una governance politica condivisa. L’intervista di Gianfranco D’Anna
Gianfranco D'Anna
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco D'Anna
Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D'Anna
Nonostante gli appelli del Vaticano e della Casa Bianca in Ucraina e a Gaza si muore e si soffre più di prima. Ma per Mosca e Gerusalemme la situazione politica e diplomatica si sta capovolgendo. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Leone XIV. Prospettive di un papato di opere, fede e miracoli
Un papato al galoppo alla guida di una Chiesa nuovamente baricentro del mondo. È l’impressione che ha lasciato il discorso dell’appena eletto papa Leone XIV. Premessa dell’incisività annunciata del terzo pontificato dall’inizio del secolo. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Conclave in progress, la mistica dell'assoluto si travasa nella storia. Il racconto di D'Anna
Blindati all’interno della Cappella Sistina i 133 Cardinali elettori stanno procedendo alla scelta del 267° successore dell’Apostolo Pietro, il nuovo Sommo Pontefice della Chiesa universale. La cronaca di Gianfranco D’Anna
L'epica mediatica del Conclave. Il racconto di D'Anna
Folgorati dall’enigmatico fascino dell’elezione del nuovo pontefice e dalla molteplice simbologia della scomparsa di papa Francesco in pieno Giubileo, in concomitanza col Natale di Roma e proprio il lunedì dell’Angelo che secondo i Vangeli segna l’annuncio della resurrezione di Gesù, network e stampa di tutto il mondo stanno letteralmente prendendo d’assalto il Conclave. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Vi racconto il tabernacolo del Conclave che custodisce il futuro della Chiesa
Pastore o riequilibratore, carismatico o pragmatico? Nella Cappella Sistina saranno molteplici i criteri con i quali sarà scelto il nuovo papa. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L’affresco della Santità dei funerali di Papa Francesco. Il racconto di D'Anna
Scenografici e di grande intensità religiosa, i funerali di Papa Bergoglio hanno rappresentato un momento di profonda riflessione civile internazionale e insieme una prospettiva per la Chiesa. Tutto questo non potrà essere ignorato dall’imminente Conclave che a maggio eleggerà il nuovo Papa. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Dalle periferie o dalle gerarchie? Il papa che verrà secondo D'Anna
Nonostante la schiacciante maggioranza di Cardinali creati da Papa Francesco, il Conclave di maggio che eleggerà il 267° pontefice, successore di Bergoglio, si preannuncia carico di tensioni e incertezze. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L’uomo che voleva cambiare la Chiesa. Papa Francesco nell'analisi di D’Anna
L’improvvisa, ma non inattesa, scomparsa di papa Francesco conferisce all’ultima Pasqua del pontefice una sorta di profezia d’addio e di successione per la Chiesa Universale. L’analisi di Gianfranco D’Anna
I rischi di una politica confusa attorno alla Difesa europea. Scrive D'Anna
La nebulosa politica sviluppatasi attorno al dibattito sulla necessità di salvaguardare militarmente l’Europa, non incide sulla determinazione dei governi per creare una difesa comune europea. L’analisi di Gianfranco D’Anna