Skip to main content

La torrida estate di Putin e Trump fra giravolte ed equivoci. Scrive D'Anna

A meno di ulteriori colpi di scena, non improbabili quando si tratta di Trump, sembra proprio che Putin si sia giocata la tolleranza che la nuova amministrazione americana aveva manifestato nei confronti dell’aggressione russa all’Ucraina. Ma le sorprese che riservano personalità come quelle del tycoon e del Presidente russo sono sempre dietro l’angolo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Così il Dalai Lama avvia la sua trascendentale reincarnazione

La guida spirituale del Tibet ha ribadito con forza che, nonostante le trame della Cina comunista, la secolare istituzione religiosa buddista riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo perpetuerà la sua azione anche dopo la sua morte. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Iran, la propaganda e l'attesa degli inevitabili contraccolpi per gli ayatollah. L'analisi di D'Anna

Fra le macerie dell’Iran, mistificazioni e proclami non potranno occultare agli occhi della popolazione la catastrofe nella quale gli ayatollah hanno trascinato il Paese. Eppure è quello che sta facendo il regime islamico, con un fanatismo ostinato e minaccioso che allarma l’occidente. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Putin nel mirino, la Germania fa sul serio. L'analisi di D'Anna

“A la guerre comme a la guerre “ ripetono a Berlino i vertici militari secondo i quali la Russia programma un attacco all’Europa. E il nuovo Cancelliere che non vuole farsi prendere alla sprovvista ha predisposto un colossale piano di riarmo che come prima cosa prevede il potenziamento dell’intelligence. L’analisi di Gianfranco D’Anna

I droni spartani di Kyiv sono diventati l’incubo di Putin

A Istanbul raggiunta un’intesa per lo scambio di ostaggi, in gran parte militari feriti e ragazzi “rapiti” dai russi, mentre il conflitto registra una nuova escalation. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Tra difesa antimissile e comando unificato. A che punto è la Difesa Ue secondo Margelletti (Cesi)

Mentre gli Stati Uniti accelerano sul Golden Dome, un sistema interspaziale integrato per intercettare missili ipersonici, l’Europa si interroga su come rafforzare la propria difesa. Il Direttore del Cesi evidenzia i limiti della frammentazione europea e la necessità di superare le duplicazioni con la Nato attraverso un comando unificato, un procurement coordinato e una governance politica condivisa. L’intervista di Gianfranco D’Anna

ukraine ucraina

Con Leone XIV la pace è più vicina, sia in Ucraina che a Gaza. Scrive D'Anna

Nonostante gli appelli del Vaticano e della Casa Bianca in Ucraina e a Gaza si muore e si soffre più di prima. Ma per Mosca e Gerusalemme la situazione politica e diplomatica si sta capovolgendo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Leone XIV. Prospettive di un papato di opere, fede e miracoli

Un papato al galoppo alla guida di una Chiesa nuovamente baricentro del mondo. È l’impressione che ha lasciato il discorso dell’appena eletto papa Leone XIV. Premessa dell’incisività annunciata del terzo pontificato dall’inizio del secolo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Conclave in progress, la mistica dell'assoluto si travasa nella storia. Il racconto di D'Anna

Blindati all’interno della Cappella Sistina i 133 Cardinali elettori stanno procedendo alla scelta del 267° successore dell’Apostolo Pietro, il nuovo Sommo Pontefice della Chiesa universale. La cronaca di Gianfranco D’Anna

L'epica mediatica del Conclave. Il racconto di D'Anna

Folgorati dall’enigmatico fascino dell’elezione del nuovo pontefice e dalla molteplice simbologia della scomparsa di papa Francesco in pieno Giubileo, in concomitanza col Natale di Roma e proprio il lunedì dell’Angelo che secondo i Vangeli segna l’annuncio della resurrezione di Gesù, network e stampa di tutto il mondo stanno letteralmente prendendo d’assalto il Conclave. L’analisi di Gianfranco D’Anna

×

Iscriviti alla newsletter