Skip to main content

L’Europa strategy per arginare il ciclone Trump all’orizzonte. L'opinione di d'Anna

Dall’Ucraina, alla Nato, all’intelligence: sono molteplici e articolate le strategie che istintivamente da parte dei singoli Stati e complessivamente dall’Unione Europea si stanno mettendo a punto per arginare le dinamiche legate al sempre più probabile ritorno di Trump alla Casa Bianca. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Il gene della violenza e le insidie estere. Lo stato di salute degli Usa

Nelle convulse fasi del fallito attentato a Trump è tutto talmente chiaro da apparire paradossalmente sospetto. Le verifiche in corso riguardano la dinamica dei fatti, ma anche il contesto e lo scenario di fondo del malessere americano. L’analisi di Gianfranco D’Anna

A Teheran il regime islamico veste Pezeshkian. L’analisi di D’Anna

Nessuno crede al miracolo riformista. La strategia dei guardiani della rivoluzione islamica punta invece a guadagnare tempo e confondere le acque. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Il grande gelo su Orbán che giova a Bruxelles e alla Nato. Scrive D’Anna

L’effetto Orbán ha anche degli aspetti positivi, commentano riservatamente i vertici europei e dell’alleanza atlantica perché rivela le vere intenzioni di Putin. L’analisi di Gianfranco D’Anna

L'aquilone politico di Marina Berlusconi che volteggia sull'Italia

La Cavaliera, Queen Giorgia e Lady Schlein: si potrebbero leggere seguendo questo accenno di trama, le affermazioni di Marina Berlusconi che stanno già avendo un impatto politico in progress. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Assange pronto a rivelare nuovamente i segreti del potere

Con l’ostinazione di chi crede negli ideali e con enormi sacrifici psico fisici, Assange ha vinto la sua battaglia, la battaglia di tutti per la libertà di stampa. L’opinione di Gianfranco D’Anna

L'euro digitale, pregi e difetti di una rivoluzione. Scrive D'Anna

Per fronteggiare la deriva sempre più aggressiva e speculativa delle criptovalute, il sistema bancario europeo ha messo a punto e sta avviando operativamente l’antidoto della valuta digitale comunitaria. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Papa Francesco e il boomerang Viganò. L'opinione di D'Anna

Basta dare un’occhiata alle prime pagine dei giornali e ai titoli di tg e on line di tutto il mondo per constatare l’effetto del caso Viganò. Il commento di Gianfranco D’Anna

Putin e la strategia degli abbracci e baci di guerra. L'analisi di D'Anna

Per la Russia la Corea del Nord si sta dimostrando doppiamente utile: come fornitrice di armamenti e come alleato da usare per scatenare all’occorrenza un conflitto nell’area indo-pacifica. Questa la ratio della visita di Putin a Pyongyang. L’analisi di Gianfranco D’Anna

La mano nella mano dell'addio a Francoise Hardy

Con la sua voce vellutata ha cantato speranze e angosce di intere generazioni che ora piangono la scomparsa della cantautrice come un lutto personale, come la perdita di una parte di se stessi. Il ricordo di Gianfranco D’Anna

×

Iscriviti alla newsletter