Skip to main content

Radiografia di un pontificato. Tutti gli aspetti inediti di Bergoglio raccontati al Tg1

Commovente e appassionata, l’intervista-manifesto rilasciata da papa Francesco al direttore Gian Marco Chiocci del Tg1. Una testimonianza straordinaria di un pontificato ancora in pieno svolgimento tra politica internazionale, Chiesa e momenti della sua vita privata. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Europa e libertà, la rinascita della Polonia. L'analisi di D'Anna

La Commissione elettorale polacca ha confermato ufficialmente la vittoria dell’opposizione filo-europea alle elezioni legislative di domenica scorsa e la parola passa ora al presidente Andrzej Duda che darà l’incarico di formare il nuovo esecutivo all’ex Premier Donald Tusk, attuale presidente del Consiglio Europeo. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Giorgio Napolitano, Presidente primus senza pares

Oltre al cordoglio della politica nazionale per l’esempio di leader illuminato, la scomparsa del 97enne Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, innesca una sorta di autoanalisi storica dell’Italia dal dopoguerra fino ai nostri giorni. Il ricordo di Gianfranco D’Anna

Guerra e diplomazia (fittizia?), il pendolo di Mosca. Scrive D'Anna

In difficoltà sul fronte militare, Putin sollecita  forniture di armi alla Corea del Nord e rilancia il miraggio dei negoziati coinvolgendo anche il Vaticano. L’analisi di Gianfranco DAnna

Russia-Corea del Nord, un vertice con Xi Jinping convitato di pietra

Armi, missili, petrolio e stabilità economica. Nonostante le apparenze, il do ut des militare del vertice russo-nord coreano è destinato a influire sul destino dei protagonisti diretti, Putin e Kim Jong Un e del convitato di pietra Xi Jinping. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Prigozhin e Putin, cosa succederà a Mosca e sul fronte ucraino?

Si prevede che i contraccolpi non tarderanno. Più che una dimostrazione di forza l’eliminazione di Prigozhin potrebbe rivelare invece la debolezza di Putin. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Ucraina, il generale agosto e la svolta della guerra. Il punto di D'Anna

Il presidente Zelensky annuncia: “La controffensiva sta accelerando” e il ministero della Difesa di Kiev specifica che l’Ucraina ha ora l’iniziativa militare sull’intera linea del fronte. Ma il conflitto presenta numerose sfaccettature. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Ucraina, l’anatomia della guerra secondo l’intelligence

Tra bombardamenti e attacchi la guerra in Ucraina sembra avviata ad un’altra estate di ricorrenti atrocità. Ma secondo l’intelligence britannica dietro le quinte di Mosca molte cose sono in movimento. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Non solo Ucraina. Tutti i piani militari della Nato

Sull’onda della doppia svolta del presidente turco Erdogan che preavvertendo una possibile implosione russa ha dato il via libera all’ingresso della Svezia, il vertice in Lituania della Nato sembra già delineare l’assetto militare dell’Alleanza per il dopo Ucraina. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Postini eroi e incubo di Zaporizhzhia. Il punto di D'Anna sulla guerra in Ucraina

Resistenza di popolo e scenari da incubo. In Ucraina la guerra infuria su più fronti, mentre da Mosca giungono notizie contraddittorie di tensioni e contestazioni. L’analisi di Gianfranco D’Anna

×

Iscriviti alla newsletter