La conversione a U del Cavaliere rimette in carreggiata il centrodestra che dopo l’elezione del leghista Lorenzo Fontana al vertice di Montecitorio riprende il confronto per la formazione del governo Meloni. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Gianfranco D'Anna
Leggi tutti gli articoli di Gianfranco D'Anna
La Russa e i franchi tiratori all'incontrario
Con un coup de théâtre che farà scuola, il nuovo presidente del Senato made Fratelli d’Italia è stato sostanzialmente eletto dall’opposizione. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Se la carneficina della guerra russa colpisce le truppe del Cremlino
Incurante del ridicolo e purtroppo anche delle drammatiche conseguenze per il popolo russo il Cremlino continua ad alzare il livello di sfida e di terrore nucleare. La messinscena dell’annessione dei territori dell’Ucraina occupati ha dell’incredibile, ma offre anche la misura di quanto il regime del Presidente russo sia ormai fuori controllo. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Sottomarino russo in azione per bloccare Nord Stream?
Le esplosioni che hanno danneggiato i gasdotti nel mar Baltico aprono un nuovo fronte nella crisi energetica in Europa che non riguarda più solo la sicurezza delle forniture, ma anche le infrastrutture strategiche. Ma chi c’è dietro quello che sembra essere un attentato? L’analisi di Gianfranco D’Anna
Washington non bluffa, e Putin sbuffa. La versione di D'Anna
Come finirà? Minacce nucleari, fosse comuni, proteste spontanee e fughe in massa dalla Russia. Il conflitto in Ucraina appare più che mai lontano dalla risoluzione. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Quanto potrà durare l’offensiva di Putin? Cosa si sussurra all’Onu
Escalation militare e dito sul grilletto nucleare: mentre il mondo è riunito all’annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite, il presidente russo minaccia l’Occidente con un discorso rivolto in gran parte anche all’interno della sempre più insofferente società post-sovietica. Il commento di Gianfranco D’Anna
L’agghiacciante guerra di Putin vista dai soldati russi. Scrive D’Anna
Una fuga convulsa, massacri e demoralizzazione: è un quadro agghiacciante quello che emerge dalla ritirata dell’armata russa. Uno spaccato che evidenzia l’avversione popolare alla guerra di Putin. Da Washington arriva intanto l’ammonimento al presidente russo a non usare atomiche tattiche. La risposta sarebbe consequenziale, ha affermato Biden. L’analisi di Gianfranco D’Anna
L’oh oh cavallo di Putin e Xi Jinping fra l’Asia e l’Ucraina
A Samarcanda il vertice tra Putin e Xi Jinping punta alla nascita di un fronte anti-occidentale, ma è sotterraneamente attraversato dagli interessi geograficamente e strategicamente differenti di Russia e Cina, da Kiev a Taiwan. Con il corollario delle controspinte di India e Iran. L’analisi di Gianfranco D’Anna
La lezione della democrazia inglese
La scomparsa della regina Elisabetta e la successione al trono di Re Carlo III hanno trasformato la Gran Bretagna in un grande affresco di democrazia. Una raffigurazione di libertà e di parlamentarismo rilanciata e prospettata in ogni angolo della terra da tv, media, internet e social on line. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Giustizia e politica, le elezioni parallele per Csm e Parlamento
Correnti, sorteggi e candidati indipendenti: nel vortice della campagna elettorale per le politiche del 25 settembre, anche i magistrati sono in fibrillazione per eleggere una settimana prima, il 18 e 19 settembre, i consiglieri togati del nuovo Consiglio superiore della Magistratura. L’analisi di Gianfranco D’Anna