La Russia potrebbe mettere sul piatto, nell’ottica di aprire un negoziato, la possibilità di utilizzare parte dei suoi stessi beni confiscati per aiutare i territori devastati dalla guerra. Una scelta che può impattare sulla posizione europea. Ma non solo
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
Fuga dalla Cina, Pechino corre ai ripari per fermare i capitali
A pochi giorni dalla diffusione dei dati che hanno certificato l’emorragia di capitali dal Dragone, il governo appronta in fretta e furia un pacchetto di misure volte a riconquistare la fiducia perduta presso gli investitori
I mercati applaudono Merz. Le tre sfide per la Germania
Le Borse hanno reagito tutto sommato bene al voto tedesco, specialmente Francoforte. C’è molta Europa nella visione del prossimo cancelliere, ma i problemi di Berlino sono tanti e potranno persino aggravarsi
Auto, batterie, acciaio. L'avanzata cinese che l'Europa non riesce a fermare
I costruttori di auto elettriche del Dragone continuano a mettere sotto pressione il mercato europeo, ancora impegnato nel decifrare i vincoli del Green new deal. Mentre si apre anche un fronte delle batterie. E proprio pochi giorni fa l’ultimo campanello di allarme di Mario Draghi
Come alleggerire la bolletta. Le proposte dei produttori e le mosse del governo
Nei giorni in cui il governo cerca le coperture per un nuovo intervento sui costi energetici per i consumatori, l’associazione delle imprese produttrici di elettricità lancia due proposte con cui abbattere la spesa: l’estensione delle agevolazioni alle piccole imprese e il rinnovamento dei parchi rinnovabili
La Russia si sta ingolfando. E lo ammette anche il Cremlino
Il ministro per lo Sviluppo Economico, Maxim Reshetnikov, ha dovuto prendere atto del rallentamento in essere dell’economia russa, dall’alimentare, alla chimica, passando per la crisi di liquidità delle banche. E i prossimi mesi non andrà molto meglio
Energia e dazi, per chi suona la campana di Draghi
L’ex presidente della Bce, in audizione all’Europarlamento, torna a mettere l’Ue davanti alle proprie responsabilità e ritardi. Su energia, tecnologia e difesa il Vecchio continente ha perso troppo tempo. E ora deve recuperare terreno, prima che sia troppo tardi
Il Rublo digitale è un boomerang per Mosca. Ecco perché
Criptovalute e monete virtuali ma con corso legale rischiano di far esplodere in Russia i costi energetici, oltre a mandare in corto circuito il sistema bancario. Ecco cosa scrivono gli economisti dell’Istituto australiano per gli affari internazionali
Stellantis punta ancora sull'Italia e rilancia sull'ibrido
Il costruttore produrrà cambi eDct, le trasmissioni a doppia frizione per veicoli ibridi che già realizza a Mirafiori, anche nello stabilimento di Termoli. Il ruolo della concorrenza cinese e le possibili deroghe al Green new deal
Fuga da Pechino. Così i mercati abbandonano la nave cinese
Lo scorso anno gli investimenti esteri diretti in Cina sono crollati di quasi 170 miliardi, facendo registrare il peggior esodo dal 1990 ad oggi. E con la nuova guerra commerciale le cose potrebbero andare anche peggio