Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

A qualcuno non piace lo yuan. Ecco il report che sbugiarda la de-dollarizzazione

Nonostante le strombazzate di Pechino, i flussi di prestiti in moneta cinese rimangono un affare confinato all’area del Dragone. Segno che la spallata al dollaro, nei fatti, non c’è mai stata. Report della Banca dei regolamenti internazionali

Elezioni Usa, i mercati stanno alla finestra. Rendimenti sotto la lente

Mancano ancora 48 ore all’appuntamento più importante dell’anno. I mercati, finora, si sono dimostrati cauti, consci che per una reazione bisognerà capire chi sarà il successore di Joe Biden. E il primo banco di prova per Wall Street sarà il rendimento dei titolo di Stato

Cop16, così i governi rimandano ancora l'appuntamento con il clima

La Cop16 sulla biodiversità in Colombia finisce con un nulla di fatto, nonostante buoni propositi e proclami della vigilia. E tra due settimane si apre il summit sul clima a Baku

Lo smart working piace ancora, ma non alle Pmi. I numeri del Politecnico di Milano

A quasi tre anni dalla fine della pandemia e a sei mesi dalla scadenza naturale dei termini di legge, la misura nata con il lockdown continua a vivere nella Pa e nelle grandi aziende. Mentre in quelle minori perde terreno. I dati del Politecnico di Milano

Ecco cosa significa un nuovo presidente per l’economia Usa. La lezione di Goldman Sachs

​Dal vincitore delle elezioni più importanti del mondo dipenderà il futuro di milioni di famiglie e di imprese, oltre che dei mercati. Sempre che l’amministrazione che verrà abbia sufficiente grip sul Congresso. Due candidati e due idee di economia a confronto secondo Goldman Sachs

Guerra e inflazione non fermano l'agroalimentare italiano. I numeri Ismea

L’agroalimentare italiano continua a macinare fatturato nonostante un contesto geopolitico internazionale molto difficile. Ma le chiusure cinesi rischiano di guastare la festa

Israele vara una manovra formato guerra. Ma le opposizioni non ci stanno

Il bilancio da 150 miliardi di euro, che deve ancora essere votato dalla Knesset, è imperniato sugli sforzi bellici che il governo sta portando avanti in Libano e nella Striscia, segno della volontà di non rallentare il passo nella guerra. Ma Netanyahu finisce ancora sotto il fuoco delle opposizioni

Solidità e utili. Intesa batte ancora le attese

La prima banca italiana va oltre le attese sia nel trimestre, con un risultato netto di 2,4 miliardi, sia nei nove mesi. Ora l’obiettivo di 9 miliardi di profitti nel 2025 è a portata di mano. E le tensioni geopolitiche non preoccupano più di tanto

Contro declino e inflazione, l'arma del risparmio. La centesima giornata dell'Acri

Dall’edizione del centenario dell’evento organizzato dall’Acri arrivano due chiari messaggi. Primo, il risparmio è l’unica vera arma contro il declino. E, secondo, la Banca centrale europea continui con la riduzione dei tassi

Lo yuan perde colpi. Così la de-dollarizzazione cinese finisce nel limbo

La moneta del Dragone continua ad arrancare rispetto a un biglietto verde in forma come non mai. Un trend destinato a durare con Wall Street ormai in assetto da battaglia

×

Iscriviti alla newsletter