La banca guidata da Carlo Messina plasma insieme a Confindustria un pacchetto di finanziamenti con cui cavalcare i settori della robotica, dell’Intelligenza Artificiale e della scienza. E punta al Bitcoin
Gianluca Zapponini
Leggi tutti gli articoli di Gianluca Zapponini
La Russia barcolla. E per gli Stati Uniti potrebbe essere un'opportunità. Report Chatham House
L’economia della Federazione continua a peggiorare, nonostante la finzione messa in atto dal Cremlino. Stringere ancora di più le maglie delle sanzioni potrebbe essere un’occasione per la Casa Bianca. Oppure no?
Giù le mani dall'IA Usa. Biden saluta la Casa Bianca con un colpo alla Cina
Il dipartimento del Commercio americano ha approvato un nuovo regolamento che impedisce alle imprese di esportare tecnologia statunitense verso i Paesi amici del Dragone. Ma la nuova amministrazione potrebbe fare marcia indietro
Promessa mantenuta. All'Ucraina il primo assegno del G7
L’erogazione dei primi tre miliardi per sostenere lo sforzo bellico ucraino è la prova che l’accordo raggiunto a Borgo Egnazia aveva una sua consistenza. E presto arriveranno altri soldi
Pechino ha ancora paura di Svb. La mossa della Banca centrale cinese
I rendimenti dei titoli sovrani del Dragone continuano a perdere quota, esponendo le banche nazionali a rischi sempre maggiori. Per questo il governo prova ad appellarsi, ancora una volta, al mercato. Ecco come
Allarme deflazione in Cina. I mercati avvisano Pechino
Dazi, Starlink e lavoro. L'economia italiana ed europea secondo Giorgia Meloni
Su Starlink polverone inutile, quello che conta è valutare la bontà di un investitore. I dazi non sono la cura migliore, pronti a confrontarci con Washington e l’Europa per cercare alternative. L’Ires premiale dimostra che incentivare le imprese, difendendo i lavoratori è possibile. Cosa ha detto Giorgia Meloni in conferenza stampa sui temi dell’economia
Perché la crisi dell'auto può svegliare l'Europa. Parla Pozzi
La drammatica situazione di una delle industrie più importanti del Vecchio continente altro non è che il prodotto dell’assenza di una vera politica lungimirante, in grado di andare oltre la semplice sopravvivenza. Ma ora tutto questo può essere una grande opportunità di crescita. Conversazione con Cesare Pozzi, economista e docente Luiss
Dallo stop al gas russo un'opportunità per l'Europa. Report Atlantic Council
Da quando l’Ucraina ha decretato lo stop al transito dei flussi di metano verso l’Occidente, ci si chiede se e quanto impatterà una simile decisione sui costi finali dell’energia. Ma quello che più conta è che adesso il Vecchio continente può davvero rendersi indipendente dal metano del Cremlino
L'impennata degli Usa, gli stoccaggi in Europa. Il gioco del gas spiegato da Torlizzi
Il calo degli stoccaggi in Europa è quasi fisiologico, ma il freddo intenso ha il suo peso specifico. E lo stesso vale per gli Stati Uniti. Una cosa è certa, l’Ue non è del tutto sganciata dalla Russia. Anzi. Conversazione con l’economista Gianclaudio Torlizzi