Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Per Putin l'appuntamento con il debito è solo rimandato

Il prossimo 4 aprile Mosca dovrà onorare 2,2 miliardi di dollari di interessi sui bond sovrani. Cifra stratosferica rispetto ai 117 milioni versati a metà marzo. Qualora l’ex Urss fallisse il colpo dovrebbe chiedere aiuto alla Cina e all’India. Ma la porta potrebbe rimanere chiusa

Tra stagflazione e autonomia energetica. La exit strategy di Franco Bruni

Il docente della Bocconi e vicepresidente dell’Ispi a Formiche.net: non basta il gas dagli Stati Uniti a recidere il cordone ombelicale con Mosca, servono rigassificatori e rinnovabili. La stagflazione è il nemico pubblico n.1, ma Bce e Fed possono batterla. Basta solo giocare d’astuzia

Fidarsi è bene ma non fidarsi... se il mercato volta le spalle alla Cina

Due anni di insolvenze e scandali hanno minato nelle fondamenta la credibilità del Dragone agli occhi degli investitori. Nel primo trimestre dell’anno Evergrande e le sue sorelle hanno emesso bond per 300 milioni, contro i quasi 9 miliardi di dollari dello stesso periodo nel 2021. Il motivo? Nessuno vuole più le obbligazioni cinesi legate al mattone, il cui naufragio ora rischia di affondare anche l’acciaio

L'Italia si svegli, oltre al gas dagli Usa servono infrastrutture. Parla Lupi

Intervista all’ex ministro delle Infrastrutture nei governi Letta e Renzi. La pandemia ha dimostrato i limiti delle ideologie applicate all’energia, comprare gas dagli Stati Uniti non basta se non ci sono rigassificatori e nuove trivellazioni. Altrimenti sarà difficile sganciarsi dalla Russia

Berlino contro Francoforte. Lo strappo Scholz-Bce nel nome del gas

Il cancelliere tedesco critica l’eccesso di ottimismo della Banca centrale, per la quale l’Europa può resistere a uno shock energetico connesso a uno stop delle forniture dalla Russia. Ma a Berlino sono convinti dell’esatto contrario. E anche sulla stagflazione la Bce non cede all’allarmismo (di Goldman Sachs)

Lo scontro sulle Generali arriva anche in Parlamento. Ma la Borsa approva

Da quando l’asse Caltagirone-Del Vecchio ha alzato il tiro il titolo ha ricominciato a correre, toccando i massimi dal 2008. Questo potrebbe avere un impatto non indifferente sui fondi, facendone l’ago della bilancia. Intanto tra lo strappo di Marattin e il licenziamento di Cirinà, candidato ceo degli (ex) pattisti, la temperatura sale

Tim, cosa c'è nel mirino del fondo inglese Cvc

Il fondo di investimento punta al 49% del ramo dei servizi alle imprese, che racchiude la cloud company Noovle e Olivetti. Ma anche la branch cyber di Telsy. Dal gruppo telefonico confermano i contatti, ma l’operazione rete unica va avanti lo stesso

Draghi vuole salutare Mps. Ma non sarà una passeggiata

Il ministro Daniele Franco ascoltato in parlamento sul futuro della banca, per la prima volta dai giorni del flop delle trattative con Unicredit. Il Tesoro presto o tardi dovrà uscire, una permanenza dello Stato non è un’ipotesi. Ma sui tempi incombono un aumento di capitale che potrebbe essere più pesante del previsto e la pulizia dei bilanci. Solo allora sarà possibile vendere

Cara Europa, occhio alla stagflazione. Firmato Goldman Sachs

La guerra in Ucraina e l’annessa crisi energetica rischiano di trascinare l’Europa nella palude della stagflazione. Mentre negli Stati Uniti, secondo la banca d’affari, il problema è un altro e dipende tutto, o quasi, dalle scelte della Fed

Tim e Cdp accelerano verso la rete unica. Aspettando Kkr

Il fondo americano non sembra aver chiuso la porta al progetto per la fusione degli asset dell’ex Telecom con quelli di Open Fiber. E potrebbe anche arrivare un’Opa. Ma nel mentre il gruppo telefonico e Cdp accelerano

 

×

Iscriviti alla newsletter