Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Euronext punta sull'Italia. Ma sulla sede non si discute. La versione di Boujnah

Il ceo di Euronext ascoltato in commissione Finanze sul futuro di Borsa Italiana, dallo scorso anno parte del consorzio paneuropeo a trazione franco-olandese. L’Italia rimane baricentro della strategia industriale ma la sede legale rimarrà ad Amsterdam

In Europa c'è la febbre da green bond. Report Generali

A pochi giorni dalla fine di una non entusiasmante Cop 26 di Glasgow, il Vecchio Continente si scopre primo emittente mondiale di obbligazioni legate ai progetti green e alla sostenibilità, puntando a raccogliere 250 miliardi entro il 2026

Berlino dovrebbe ringraziare la Bce. E su Unicredit-Mps... gli scenari di Messori

L’economista e saggista dopo l’attacco frontale delle banche tedesche alla politica monetaria di Christine Lagarde. L’approccio espansivo ha permesso all’economia tedesca di evitare pericolosi squilibri. E comunque le decisioni sui tassi spettano a Francoforte e non a Berlino. Mps? Ricapitalizzare e vendere, dubbi sull’operazione di sistema con più banche stile Fondo Atlante

Banche tedesche all'attacco della Bce. Tutta colpa dell'inflazione

Gli istituti tedeschi sono reduci da stagioni buie, fatte di perdite, nozze sfumate e bilanci imbottiti di derivati. Per questo temono che un ritorno dell’inflazione galoppante possa polverizzare gli sforzi e con essi la ripresa dell’economia. La prova è nel fuoco del ceo di Deutsche Bank, Sewing, aperto contro Christine Lagarde e la sua politica monetaria

Basta col mattone, avanti coi chip. Pechino sacrifica il Pil

Il partito punta a ridurre drasticamente il flusso di credito al settore, per evitare un eccesso di offerta di immobili che danneggerebbe ulteriormente l’economia. Ma così facendo si toglie ossigeno a un’industria che vale il 25% del Pil cinese. Un rischio che a Pechino sono disposti ad accettare

Game Stop non fa paura all'Italia. Parola di Sironi (Borsa)

Il presidente di Borsa Italiana audito in commissione Banche in merito al caso che ha acceso un faro sul potere dei social network nel condizionare il valore di un titolo quotato. Il Paese e le sue autorità hanno le capacità per prevenire simili anomalie, ma su Bitcoin&Co serve più coordinamento

Mps in sposa a Unicredit? Sarà un matrimonio poligamo. Il piano B del Tesoro per Siena

A Via XX Settembre prende corpo un’operazione di sistema che punta al coinvolgimento di più banche, anche se l’obiettivo rimane cedere la maggioranza del capitale in mano allo Stato all’istituto guidato da Andrea Orcel. Nel frattempo si lavora a ricapitalizzazione e pulizia dei bilanci

Un patto con Draghi per la nuova Italia. La proposta dei manager italiani

All’Auditorium della Conciliazione la prima assemblea dei manager italiani dall’inizio della pandemia con Salvini, Meloni, Figliuolo, Farina, Guerini e Bonomi. Il presidente, Stefano Cuzzilla, chiede un patto con le istituzioni in nome della rinascita industriale del Paese e più formazione per la classe dirigente di domani. E il leader degli industriali attacca la manovra…

L'Italia ha messo il turbo, anche senza Pnrr. Parla Innocenzo Cipolletta

Intervista all’economista, già presidente di Assonime. Il governo dice il vero, entro il primo trimestre del 2022 torneremo ai livelli pre-pandemia e senza ancora aver speso i soldi del Pnrr. La manovra è buona, ma su singoli provvedimenti è buio pesto. Il Monte dei Paschi? Era meglio venderla subito, ma non è detto che vada in sposa a Unicredit

Così la plastica può aiutare ambiente e Pil. Parla Bottinelli (Basf)

Intervista a Lorenzo Bottinelli, ceo di Basf Italia, branch tricolore della multinazionale tedesca della chimica. Gestire correttamente e con le migliori tecnologie il trattamento di “fine vita” della plastica può essere un valido aiuto alla salvaguardia del Pianeta. La plastic tax? Giusto rimandarla

×

Iscriviti alla newsletter