Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il virus colpisce la statistica. E Bankitalia lancia l’allarme. Ecco perché

Occhio ai numeri, vittime del caos da epidemia mondiale. Il coronavirus non guarda in faccia a nessuno, persino le statistiche dovrebbero temerlo. Un guaio, visto che proprio su di esse dovrebbe reggersi quasi ogni decisione politica. Di questo sono convinti in Bankitalia, tanto da aver diffuso in mattinata uno studio dal titolo emblematico: Salviamo i dati economici dal Covid-19. Ma…

Niente paura del Mes. Villafranca (Ispi) spiega perché

L'Italia ha vinto o ha perso ieri all'Eurogruppo? La risposta è, dipende. Perché, dice a Formiche.net Antonio Villafranca, coordinatore della ricerca dell'Ispi e co-responsabile del Centro Europa e Governance Globale, se quello di ieri è l'inizio di un percorso verso una risposta alla crisi più ampia e articolata allora l'intesa raggiunta è positiva. Ma se al contrario è il culmine…

Reopen. Ecco come far ripartire l’Italia. La piattaforma di Corrado Passera

Ripartire si può. Si deve, pena soccombere tutti quanti. Ma c'è modo e modo di farlo. L'Italia, l'Europa, il mondo, non erano preparati a una crisi del genere. Ora che il problema è stato compreso è tempo di pensare al dopo, a quella famosa fase 2. Sì, ma da dove partire? E con quali strumenti? Domande che si deve essere…

Caro Conte, alle imprese servono 30 miliardi, subito. Firmato: Confindustria

Con lo shock dovuto alla diffusione del Covid-19, da febbraio 2020 moltissime imprese in Italia stanno subendo un crollo dei fatturati, che prosciuga la loro liquidità, a fronte di esborsi che restano necessari (fornitori, dipendenti, fisco, banche). Un bel guaio, dice il Centro studi di Confindustria, in un report sfornato proprio oggi. "Già prima dell’epidemia, l’indagine Istat segnalava una flessione…

ComproMes. Ecco l'intesa raggiunta in Europa (senza Coronabond)

Quando tutto sembrava perduto e l'Europa sull'orlo della disintegrazione, arriva un inaspettato compromesso in seno all'Eurogruppo. Un'intesa a cinque che poggia su quattro proposte specifiche, che valgono oltre mille miliardi da utilizzare nella lotta al coronavirus e per la salvezza dell'economia. Non ci saranno gli eurobond e questa è una vittoria per Olanda e Germania. Ma ci sarà la possibilità di…

L'Europa litiga, le imprese no. Ora Berlino chiama Roma, via Confindustria

A volte l'economia viaggia su frequenze diverse alla politica. Può accadere, per esempio, che mentre l'Europa litiga fino a mettere in discussione sé stessa, sulle risposte da dare all'emergenza coronavirus, le imprese di due diversi Paesi nemmeno tanto amici, decidano di darsi la mano nel nome del bene comune. Succede tra Italia e Germania, due sistemi industriali in realtà profondamente…

Ubi (consistam). 10 miliardi per imprese e famiglie (senza aspettare il governo)

Ubi banca, uno dei principali istituti italiani va in soccorso dell'economia reale e del Sistema Italia, alla sua prova più difficile da 70 anni a questa parte. Nei giorni scorsi il board di Ubi, ha approvato un maxi-piano per il sostegno al tessuto industriale del Paese. Rilancio Italia, un programma integrato che comprende una pluralità di interventi urgenti del valore…

Perché è l'ora di una società unica per la rete. Parla il prof. Vatalaro

Una rete unica per telecomunicazioni efficienti e aggiornate alle esigenze di un Paese sempre più bisognoso di tecnologia. L'Italia insegue da tempo il sogno di una società unica che possa gestire la nostra rete per la banda ultralarga, quella in fibra. Da tempo, tra i principali sponsor dell'operazione c'è Tim: l'ex monopolista, proprio pochi giorni fa ha incassato il sostegno del…

Ex malo bonum. Ecco perché il coronavirus non ferma Tim (e Gubitosi rilancia)

Tim strappa in Borsa e vola sui listini. Il gruppo telefonico è finito sotto i riflettori a Piazza Affari, a pochi giorni dalla conference tra l'ad, Luigi Gubitosi e la comunità finanziaria organizzata da Mediobanca. Il titolo ha infatti registrato un progresso del 2%, spinto dalle rassicurazioni di Gubitosi ma anche da certe previsioni ottimiste sulla salute del comparto tlc, nonostante l'emergenza coronavirus. IMPATTO…

Golden Power? Il paradiso (fiscale) non attende. E l’Olanda si beve lo Spritz

Un brand italiano che sposta la sede legale (ma la produzione resta ben piantata qui) in un Paese dove si pagano meno tasse, magari in Olanda. Film già visto. Fca, su tutti, ma anche Mediaset, Cementir, Luxottica e Ferrero, quest'ultima però in Lussemburgo. Ora tocca a Campari e l'Italia paga il conto di certa indifferenza tutta politica. Gli azionisti dello storico marchio italiano nato nel…

×

Iscriviti alla newsletter