Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

In Italia è l'ora dell'atomo. I piani del governo e il fattore consenso

Dalla sesta edizione dell’Intelligence week a Palazzo Altieri emerge una chiara accelerazione verso un’energia nucleare pulita e di ultima generazione. E così la crescente fiducia degli italiani verso l’atomo, come attesta un sondaggio di Swg, si sposa con la strategia industriale dell’esecutivo

Stop ai conti russi in Cina. Altro biscotto del Dragone a Mosca

Dopo aver impedito le transazioni alle cugine russe, ora le banche cinesi hanno cominciato a chiudere molti conti delle imprese dell’ex Urss, per timore delle sanzioni. Ancora una tegola che la dice lunga sull’alleanza tra Mosca e Pechino

Unicredit muove su Banco Bpm. I dettagli

L’istituto guidato da Andrea Orcel, dopo il blitz in Commerzbank, muove sulla quarta banca italiana per capitalizzazione, con un’offerta da 10 miliardi. Segno che dopo il riassetto in Mps, il risiko è ormai in atto

L'Italia vince a tavola. Ma attenzione al clima. Il rapporto Ismea

Le eccellenze italiane continuano a conquistare porzioni sempre più ampie del mercato. Ma sulla filiera qualcosa non va. E i cambiamenti climatici costano un miliardo all’anno

L'altra pandemia cinese. Gli Npl travolgono le banche

Da quando l’emergenza sanitaria è pressoché terminata, il Partito comunista ha imposto agli istituti di aumentare i prestiti alle imprese e alle famiglie, non tenendo conto che il mattone è sempre moribondo. Il risultato è l’ennesimo autogol

Energia, spazio e auto. Tutti i business che legano Argentina e Italia

Tra i due Paesi c’è sempre stato un feeling industriale piuttosto forte, corroborato da una robusta presenza italiana. E ora i dogmi ultraliberisti e le privatizzazioni a oltranza del presidente argentino possono dare una nuova spinta agli investimenti tricolore

La Russia è ammaccata. E guarda al debito americano

Dopo anni di progressivo disimpegno, ora Mosca torna a investire sui titoli statunitensi. Forse anche perché conscia dei non pochi problemi strutturali della propria economia

Spazio, difesa e trasporti. Ecco come Italia e India andranno a braccetto

Dall’aggiornamento del partenariato strategico tra le due economie che ha preso forma nell’ambito del G20 a Rio, emerge una sempre più forte sinergia tra le industrie tricolore e la potenza indiana. Ecco i settori dove l’Italia ha tutto da guadagnare dalla collaborazione con New Delhi

L'Italia sta meglio della Germania, ma non abbassiamo la guardia. Il monito di Panetta

​Il governatore, intervenendo alla Bocconi, ricorda quando era Roma a essere nel mirino di Ue e mercati. Oggi invece a zoppicare è Berlino. La Bce abbia meno paura sui tassi, ma occhio ai dazi di Donald Trump

In Cina il mattone non riparte. Il gioco dell'oca

I prezzi delle case continuano a crollare nel Dragone, sancendo il fallimento di una politica industriale intera. E così anni di stimoli, gigantesche emissioni di debito e colossali iniezioni di liquidità non sono riusciti, fino ad oggi, a rianimare un comparto che Pechino continua a considerare strategico

×

Iscriviti alla newsletter