Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
populisti, cremaschi, robot, bentivogli

#NoiStiamoConBentivogli. Perché gli scontri su Ilva sono più di una scaramuccia

Remare tutti nella stessa direzione non è mai stato facile in un Paese come l'Italia. Alzi la mano chi ricorda in tempi recenti un Paese politicamente compatto, proteso a qualche forma di bene comune. Eppure, nei momenti di difficoltà, bisognerebbe unire le forze. Ancor di più quando la vittoria, in questo caso la ripresa economica, sembra essere a portata di…

La Popolare di Bari si allea con Satispay nel nome del Fintech

Banca Popolare di Bari affronta la rivoluzione Fintech alleandosi a Satispay, uno dei principali attori del settore dei nuovi pagamenti via smartphone. L'istituto guidato dall'ad Giorgio Papa (nella foto) si fa così promotore della piattaforma attraverso le oltre 300 filiali distribuite soprattutto al Sud. "Satispay rappresenta una moderna modalità di pagamento a disposizione sia per i nostri clienti consumer, che…

Montello

Il Tap di nuovo sotto assedio, ora è a rischio la sicurezza degli operai. La solidarietà di Calenda

Non c'è pace per il Tap, il gasdotto salentino che porterà in Italia il gas azero, aumentando sensibilmente la capacità di approvvigionamento. Come più volte documentato da Formiche.net, l'infrastruttura è al centro di durissime contestazioni da parte dei comitati locali, ma anche di inchieste partite dalla procura di Lecce. Questa mattina davanti ai cancelli del cantiere sono andati in scena…

L'Agcom attacca la politica su web e banda larga. Ma Genish (Tim) non ci sta

Cambia il mondo, cambia il modo di comunicare e deve, per forza di cosa, cambiare anche l'Agcom. Che proprio in questi giorni compie due decadi, come ricordato ieri pomeriggio da un convegno alla Camera, che ha visto la partecipazione di manager e le più alte cariche dello Stato. Dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al numero uno dell'Authority, Angelo Cardani…

bassanini, open fiber

Tim-Open Fiber, i messaggi in codice di Bassanini ai 20 anni dell'Agcom

Tim faccia il suo lavoro, Open Fiber farà il suo. E poi si vedrà che cosa fare sulla rete. Nel suo consueto stile, approfittando di un momento di relativa calma nell'affollatissima sala della Regina della Camera, teatro del convegno dedicato ai 20 anni dell'Agcom, il presidente di Open Fiber, Franco Bassanini (nella foto), interviene per la prima volta all'indomani del…

Ntv a stelle e strisce è un gran bel segno per l'Italia

Guai a considerare la vendita di Ntv agli americani di Gip (qui lo speciale di Formiche.net sul cda di ieri che ha sancito il cambio di proprietà) come l'ennesimo pezzo di industria made in Italy che vola all'estero. E comunque 2,4 miliardi, debiti inclusi, non sono pochi soldi per una società che ha a malapena dodici anni di vita, giunta a competere…

Amos Genish

Tim-Open Fiber, perché sarà difficile darsi la mano sulla rete

Per essere una svolta lo è, ma da qui a parlare di convergenza tra Open-Fiber e Tim sulla società della rete (qui il focus di Formiche.net relativo all'incontro di ieri tra il ceo Tim, Amos Genish e il ministro Carlo Calenda), ce ne vuole. Perché, la domanda che circola in queste ore è se lo Stato, azionista al 50% di…

expo ferroviaria

Ntv, niente Borsa e nuova proprietà. I treni Italo batteranno bandiera Usa

Addio Borsa, arrivano gli americani. I treni Italo da oggi batteranno bandiera a stelle e strisce. Nella notte Ntv ha infatti accettato l'offerta da quasi 2 miliardi (1,98 per la precisione) più debiti per il 100% del capitale. Una scelta sofferta, vista la durata del cda, quasi 7 ore, durante il quale non sono mancate le divisioni tra i soci…

Ecco come Tim e governo trovano la sintonia sullo scorporo della rete

Tim e governo italiano mai così vicini. Il progetto per la separazione della rete più volte caldeggiato dall'esecutivo, per creare due distinte società, una dei servizi, l'altra per il network, ha registrato oggi uno sprint importante. Lo si è capito al termine dell'incontro al ministero dello Sviluppo Economico di questa mattina tra il ceo di Tim, Amos Genish e il ministro…

Così Fincantieri studia nuovi spazi in Italia e accelera sulla cooperazione militare

Da una parte la possibile ricerca di nuovi spazi industriali, dall'altra un'accelerazione sulla cooperazione naval-militare con la Francia. Chiusa la partita con Stx, per Fincantieri si potrebbe profilare un rafforzamento in Italia in termini di bacini in cui realizzare nuove navi. D'altronde ad oggi il portafoglio ordini del gruppo triestino, supera i 30 miliardi di euro, senza considerare le indiscrezioni…

×

Iscriviti alla newsletter