Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
Popolare di Sondrio, popolari

Banca Etruria, ecco tutti gli allarmi (inascoltati) dei piccoli soci

Anni di allarmi inascoltati mentre l’Etruria colava a picco. E' quello che emerge da alcuni documenti presentati nel corso delle assemblee che hanno preceduto il tracollo della banca aretina. Alcuni allegati ai verbali, altri no. Ma tutti riesumati in questi giorni da Vincenzo Lacroce, socio della banca e ora, in veste di presidente dell’associazione Amici Banca Etruria, in prima linea per ottenere…

Tutti i dubbi costituzionali sulla riforma delle Bcc per decreto

Che la riforma del credito cooperativo, pare giunta finalmente all'ultimo miglio, non sia stata una passeggiata è cosa ben nota. Tanti mal di pancia e tante spaccature dentro un universo frastagliato. Eppure, in tutti questi mesi i malumori delle Bcc dentro e fuori la Federcasse erano più che altro borbottii, mai veramente decifrabili. Adesso però, come è in grado di raccontare…

Cosa farà la Bei per l'Italia nel 2016

Numeri, operazioni realizzate, progetti in cantiere e scenari. Li ha snocciolati ieri Dario Scannapieco, vicepresidente della Bei (Banca europea per gli investimenti), nel fare il punto sull'attività della Bei in Italia nel 2015. PER L'ITALIA RECORD DI FINANZIAMENTI NEL 2015 Secondo i dati forniti da Scannapieco, lo scorso anno l'Italia si è aggiudicata prestiti per 11,7 miliardi di euro, sugli…

Finanza islamica in Italia, chi spinge e chi frena

Chi chi vuole accelerare, chi non si oppone e chi invece frena. Oggetto: favorire, o meno, la diffusione della finanza islamica in Italia. Sono in tanti a chiedere da diversi anni una maggiore armonizzazione della cosiddetta finanza islamica, ovvero l'emissione di titoli e prestiti perfettamente sharia compliant, rispettosi cioè dei dettami del Corano. Un universo da 2.000 miliardi di dollari…

Banca Etruria è stata coccolata da Renzi e Boschi?

Di Fernando Pineda e Gianluca Zapponini

La Banca popolare dell'Etruria e del Lazio ha avuto un'attenzione tutta particolare da parte di Matteo Renzi e dei renziani? E' la domanda che circola nei palazzi della politica, dell'economia e della finanza. L'interrogativo è iniziato a diffondersi in particolare dopo alcuni sms di cui ha dato conto mesi fa. Andiamo con ordine. QUEGLI SMS VELENOSI A DE BORTOLI Un…

Bcc, ecco a cosa serve la riforma. Parla il prof. Becchetti

La riforma delle Bcc in cantiere nel governo s'ha da fare. Ma purché si rispettino dei paletti. Ad esempio, la maggioranza della futura holding deve appartenere alle banche cooperative. E' quanto sostiene, in una conversazione con Formiche.net Leonardo Becchetti (nella foto, a sinistra), docente ed economista all'Università di Tor Vergata, conoscitore della realtà cooperativa ed editorialista del quotidiano Avvenire. PERCHE' QUESTA RIFORMA SERVE…

Bad bank, cosa pensano Banca d'Italia, Eba, Consob e Abi

Per qualcuno è una chimera. Per altri un obiettivo possibile e giusto. Ma della bad bank, almeno per il momento, si sono perse del tracce. Non quella da 1,5 miliardi con cui sono stati ripuliti i bilanci delle 4 banche salvate dal governo, sia chiaro, ma quella "nazionale", dove far confluire tutte le sofferenze dell'intero sistema bancario nazionale. Il progetto…

Energia, chi beneficia del regalino di Natale alle biomasse?

E' da sempre bollato come "l'assalto alla diligenza". Quando la manovra è a un passo dall'approvazione, fioccano puntualmente emendamenti dell'ultima ora per inserire questa o quella modifica per accontentare qualcuno, facendoci scappare qualche regalino di Natale. Quest'anno, per esempio, è toccato alle centrali di biomasse (oli vegetali, legno, materiale organico) per la produzione di energia elettrica. Infatti, con un emendamento…

Veneto Banca, tutte le sfide per evitare la mannaia Bce

Il destino di Veneto Banca è appeso a un filo. Sabato 19 dicembre è in programma l'attesissima assemblea della popolare di Montebelluna che dovrà decidere se optare per la trasformazione in spa, l'aumento di capitale da 1 miliardo a inizio anno e la quotazione in Borsa entro la prima metà del 2016. LA POSTA IN GIOCO Lo sbarco sui listini,…

PIER CARLO PADOANCLAUDIO COSTAMAGNA CDPFABIO GALLIA CDP

Saipem, Metroweb, Ansaldo. Come cambierà verso la Cassa di Costamagna e Gallia

Tre quarti a imprese e un quarto tra Infrastrutture, Pa e immobiliare. Questo il cocktail servito dalla nuova Cassa depositi e prestiti targata Matteo Renzi, dopo il ribaltone dello scorso giugno che ha portato alla guida della società del Tesoro  il tandem Costamagna-Gallia. Ieri, al ministero dell'Economia, la Cassa ha presentato il nuovo piano industriale 2016-2020, che prevede la mobilitazione…

×

Iscriviti alla newsletter