Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.
popolari mps Sforza Fogliani

Così le banche popolari sferzano Renzi e Padoan

Assopopolari torna all'attacco del governo sulla gestione delle crisi bancarie. Anche stavolta il presidente Corrado Sforza Fogliani non si è lasciato scappare l'occasione, materializzata in un'audizione alla Camera, per sferzare il governo sulle risposte arrivate da Palazzo Chigi alla crisi delle quattro banche, a novembre. L'associazione delle banche popolari, che ha già mal digerito il modo in cui Palazzo Chigi ha imposto alle…

Paola Taverna e Alessandro Di Battista

Ecco la Banca d'Italia formato 5 Stelle

Indipendente e pubblica. E, possibilmente, più efficace nella vigilanza. La Banca d'Italia, dicono i grillini, così com'è non va. Va riformata dalla A alla Z, per renderla in grado di prevenire le crisi bancarie e rimetterla in mano allo Stato. L'idea di una rivoluzione a Palazzo Koch serpeggiava tra i grillini già a ottobre, un mese prima del fallimento pilotato…

Ecco cosa (e quanto) rischia l'Europa della Brexit e dei muri

L'Europa dei muri e dello spettro Brexit minaccia un mercato da 2.800 miliardi? Sì, secondo l'ente nazionale di accreditamento Accredia, che si occupa di certificare prodotti e progetti nazionali, dandogli un valido biglietto da visita per l'Europa. In un vecchio continente stretto tra l'addio degli inglesi all'Ue (si vota il 23 giugno) e il ritorno delle frontiere come risposta alla crisi migratoria…

iccrea, bcc

Che cosa chiedono le Bcc al governo

Ci sono almeno un paio di scadenze importanti all'orizzonte delle Bcc. Una riguarda la costituzione di uno o più gruppi aggregatori, frutto della riforma appena approvata dal parlamento. L'altra riguarda il fondo anticrisi che le banche cooperative stanno approntando per gestire eventuali crisi, visto che lo scorso anno la Banca d'Italia ha espresso qualche dubbio sulla tenuta di una cinquantina di istituti.…

Come cambierà Veneto Banca (senza fondo Atlante). Parla Schiavon

Cosa succederà a Veneto Banca dopo il ribaltone in assemblea sul rinnovo del cda? L’istituto di Montebelluna è reduce da un’assise infuocata che ha sancito, contro tutte le previsioni, la vittoria della lista sostenuta dalle associazioni dei soci che si è imposta con il 57,9% dei voti su quella apparentemente favorita, appoggiata dal board uscente, che si è fermata sul…

Francesco Caio poste italiane

Poste Italiane, come e perché Caio incalza Renzi e Padoan

Un titolo che ha tenuto botta nonostante l'ottovolante delle Borse ma anche una tiratina d'orecchie al governo, reo di fare pochino per invogliare gli italiani a investire i propri quattrini nel Paese e mettendo così Poste in allarme. Francesco Caio, l'ingegnere a capo del gruppo fresco di quotazione, due giorni fa è stato audito dai deputati della commissione Trasporti della…

Mauro Moretti e Gianni De Gennaro

Finmeccanica, tutte le sferzate di Moretti a manager e fornitori

Come si prepara Finmeccanica, futura Leonardo, alle sfide del futuro? La creatura immaginata dall'ad Mauro Moretti prenderà corpo solo dal 2017, quando il gruppo cambierà definitivamente brand. Ma la riorganizzazione interna del gruppo attivo nell'aerospazio e nella difesa è già in atto con tanto di principi ispiratori agli atti. Per questo due sere fa Moretti è stato ascoltato dai deputati della commissione Attività produttive, relazionando in…

Snam, cosa dicono Alverà e Malacarne di Tap e gas russo

Da una parte la preoccupazione per il progetto del gasdotto Tap. Dall'altra un occhio vigile sulla Russia, dalle cui forniture dipende almeno per ora il destino energetico dell'Europa. Sono alcune delle considerazioni emerse dall'audizione ieri dei vertici di Snam in commissione Industria al Senato, dove il presidente Carlo Malacarne (nella foto con Claudio Descalzi) e il neo ad Marco Alverà sono stati…

Che cosa sta succedendo all'Enasarco

Di Bruno Guarini e Gianluca Zapponini

Che cosa sta succedendo in Enasarco? La cassa di previdenza degli agenti di commercio, 7 miliardi di risorse in pancia, è appena uscita dalle storiche elezioni, le prime rigorosamente online, che ne sanciranno il cambio della governance, dopo la gestione di Brunetto Boco. Ma non solo. Per l’Enasarco, dicono bene informati, si apre una fase completamente nuova, per buttarsi alle…

popolari mps Sforza Fogliani

Perché le popolari sbuffano contro Renzi e il fondo Atlante

Le piccole banche italiane sono sotto attacco da parte del governo? Per Assopopolari, l’associazione che riunisce 63 banche per un totale di ottomila sportelli, ci sono pochi dubbi. Le piccole banche vivono giorni difficili, obbligate a guardarsi le spalle da una politica monetaria europea mirata a tassi prossimi allo zero, ma anche da certi disegni di Palazzo Chigi, visti dagli istituti minori come…

×

Iscriviti alla newsletter