Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

Il Tar del Lazio sgancia una bomba Nimby

Per alcuni è una malattia. Per altri una sorta di sindrome sociale. Di certo c'è che è contagiosa. E' il cosiddetto Effetto "Nimby", acronimo di Not in my back yard, non nel mio cortile. In pratica si tratta di un comportamento sociale che spinge intere comunità di persone a ostacolare ogni nuova opera o infrastruttura per paura che possa nuocere…

Beppe Grillo e Luigi Di Maio

Reddito di cittadinanza a 5 stelle, ecco numeri e incognite

Aprire i cordoni della borsa per mettere sul piatto una quindicina di miliardi da destinare ai cittadini che vivono in  stato di povertà. Si parla del reddito di cittadinanza, il sussidio statale proposto dal Movimento 5 Stelle nel 2013 in soccorso di chi è disoccupato, inoccupato, pensionato o più semplicemente di chi percepisce un reddito al di sotto della soglia di povertà,…

Perché i Giovani di Confindustria non sono anti Renzi

Quello tra Confindustria e il governo di Matteo Renzi non è mai stato un rapporto proprio idilliaco. Anzi, piuttosto schizofrenico. Agli applausi dell'associazione per questa o quella misura sono seguite spesso autentiche docce gelate, talvolta inattese. L'ultima in ordine di tempo ai primi di settembre, quando Viale dell'Astronomia ha letteralmente gelato il premier sulla revisione al rialzo del Pil nel…

Così la riforma del Senato ha tenuto banco alla summer school di Magna Carta

Godot non è ancora arrivato. In più d'uno lo deve aver pensato ieri sera, al termine di una tavola rotonda organizzata a Frascati dalla Fondazione Magna Carta, il think tank presieduto dal coordinatore nazionale di Ncd Gaetano Quagliariello. Un incontro svoltosi nell'ambito della decima edizione della Summer School, la cinque giorni di scuola politica organizzata dalla Fondazione ogni anno. L'incontro…

Dirigenti statali, baruffa sindacale a Palazzo Chigi

Meritocrazia. Una parola che Matteo Renzi ha trasformato in una specie di dogma all'interno del suo Governo. Un cavallo di battaglia su cui il premier ha costruito buona parte della sua campagna elettorale ai tempi della corsa per la leadership nel Pd, che spalancò all'allora sindaco di Firenze le porte di Palazzo Chigi. Ora però questo caposaldo potrebbe essere, se…

Come procede l'intesa fra Alfano e Renzi

Martedì è in programma la ripresa dei lavori a Palazzo Madama, con la riforma del Senato all'ordine del giorno e, al momento, a Matteo Renzi mancano i numeri per mettere in cassaforte la riforma. L'annunciata stampella di Ala, il gruppo creato da Denis Verdini alla fine di luglio, potrebbe non bastare. Così il leader del Nuovo Centrodestra, Angelino Alfano, in…

Veneto Banca, ecco chi (e perché) si oppone alla quotazione

Mesi caldi, anzi caldissimi. Sono quelli che aspettano Veneto Banca, la popolare di Montebelluna (Treviso) alle prese con una delle fasi più delicate della sua storia ultracentenaria. Un bivio, dall'esito non del tutto scontato, tra le ragioni della politica e quelle del territorio, rappresentato dai piccoli imprenditori e risparmiatori azionisti della banca. Da una parte c'è la riforma delle banche…

Ecco tutti i morosi del Ppe

Altre grane in vista per Forza Italia. Stavolta i grattacapi arrivano dall'Europa e non dalle aule parlamentari, dove qualche dissidente ha deciso di fare i bagagli verso altri lidi. Stavolta è un problema di soldi. La questione riguarda le somme dovute al Ppe, il partito popolare che riunisce a Strasburgo il grosso delle formazioni politiche di centro e centro destra…

Giubileo, ecco come il Campidoglio batte cassa a Palazzo Chigi

Una partita difficile ma non impossibile da vincere. Quella dei fondi per il Giubileo, che il Campidoglio si prepara a giocare con il ministero dell'Economia, cui spetta l'ultima parola sullo sblocco di ulteriori risorse per finanziare buona parte dei 130 progetti indicati dal Comune in vista dell'Anno Santo. Finora sono stati sbloccati 50 milioni di euro grazie all'allentamento del patto…

Così Renzi ha (per ora) risolto la grana Roma

Qualcuno al termine della conferenza stampa, in cui è spiccata l'assenza di Matteo Renzi, lo ha appena sussurrato. "Marino è stato subcommissariato". In parte quel qualcuno ha ragione. Perché se è vero che il Comune di Roma non è stato sciolto per mafia e che il sindaco Ignazio Marino è di fatto salvo, allora è anche vero che da oggi…

×

Iscriviti alla newsletter