Skip to main content

Gianluca Zapponini About Gianluca Zapponini

Gianluca Zapponini, romano dal 1985, giornalista professionista dal 2016, papà di una bimba e gran goloso di notizie. Nel 2010 fresco di laurea di Scienze Politiche sono approdato a Milano Finanza, per restarci oltre 4 anni. Quotate, mattone, giochi, una spruzzata di politica ma soprattutto tanta tanta finanza pubblica. Poi il passaggio dalla carta stampata all'agenzia finanziaria MF-DowJones e infine l'arrivo a Formiche.net.

La Vtb Bank si espande. L'altra invasione russa in Ucraina

Vtb, il secondo istituto della Federazione, ha annunciato l’apertura di filiali presso il distretto di Luhansk, per poi espandersi anche nelle province di Mariupol e Donetsk. Un’avanzata per portare soldi e capitali russi nelle zone occupate

Utopie cinesi. Pechino e il mito della de-dollarizzazione

Da anni Pechino porta avanti la sua crociata personale contro  la moneta statunitense, con l’obiettivo di spostare il baricentro monetario globale. Ma accordi tra i Brics, nuove piattaforme di scambio e il metadone dei soldi pubblici non bastano. Ecco perché

Life Sciences, l'altra sfida del made in Italy. Il dibattito alla Camera sulla Strategia nazionale

Alla Camera presentata la prima proposta per una Strategia nazionale per le Life Sciences. Investimenti sia pubblici, sia privati e regole il più omogenee possibili sono aspetti da cui non è possibile prescindere. Gli interventi di Guido Rasi, Luciano Ciocchetti, Ylenia Lucaselli e Pierluigi Paracchi

Il G7 è pronto ad alzare il tiro con la Cina. Ecco come

I Grandi della Terra e la stessa Unione potrebbero fare loro l’ordine esecutivo con cui gli Stati Uniti stanno mettendo sotto pressione le banche del Dragone che mantengono rapporti con Mosca

La Bce è pronta a tagliare i tassi ma la Fed ancora no. E c'è un motivo

​I tempi a Francoforte sono ormai maturi per una prima sforbiciata, dopo quasi due anni di rialzi al passo con la Banca centrale americana. Ma se Christine Lagarde è pronta a tirare il freno, negli Stati Uniti un’economia e un mercato del lavoro decisamente più tonici sembrano allontanare ancora l’appuntamento con la retromarcia

Ecco la grande ascesa della Borsa indiana

Dopo aver sorpassato la Cina per numero di abitanti, il Paese degli elefanti si prende un altro scettro, quello delle Borse. Dal private equity ai fondi pensione, la finanza occidentale è ormai intenzionata a investire sui listini indiani, relegando la Cina al ruolo di seconda

L'Ue punti su Difesa comune, eurobond e investimenti in IA. Le prime Considerazioni di Panetta

Il governatore della Banca d’Italia al suo primo tradizionale appuntamento annuale di fine maggio. Il messaggio sotteso è chiaro: se il Vecchio continente vuole sopravvivere deve portare a termine l’unione dei mercati e dotarsi di titoli di debito comunitari. E anche sulla Difesa è tempo di scelte. L’Intelligenza Artificiale è una sfida a cui le imprese europee non debbono sottrarsi. I tassi? La stretta monetaria ha funzionato, ma ora basta

Così la Russia imprigiona le aziende che vogliono andarsene

Non solo il congelamento forzoso dei conti correnti. Per impedire fughe di massa, il Cremlino chiede soldi a chi vuole cambiare aria oppure impone la vendita degli asset a prezzi scontati. E oggi sono ancora oltre 500 le imprese nella ragnatela russa

Tecnologia e rifiuti, la grande ascesa italiana nelle rinnovabili

L’ultimo rapporto di Enel e Fondazione Symbola certifica l’eccellenza italiana nel campo delle tecnologie al servizio dell’energia pulita, seconda solo a quella tedesca. E anche nel ciclo del fine vita il Paese è competitivo

Dall'Africa al Brasile, ecco dove la Cina torna a mordere

Nell’attesa di capire le mosse dell’Europa e del G7 per arginare l’avanzata cinese nel mercato dei veicoli puliti, Pechino va all’assalto del Brasile, che diventa il primo mercato di sbocco extra-asiatico. La quale nel frattempo torna a saccheggiare l’Africa, già provata da anni di prestiti-trappola

×

Iscriviti alla newsletter