Italia Oggi
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Chi risponderà della morte annunciata di Marco Biagi?
Oggi ricorre il XIII anniversario dell’assassinio di Marco Biagi. Nelle iniziative dedicate alla sua memoria si accenna appena al fatto che, da mesi, la Procura bolognese ha riaperto le indagini sugli eventi che determinarono la soppressione della tutela ad una personalità evidentemente in pericolo. L’inchiesta ha portato – a tanti anni di distanza – ad incriminare per il reato di…
Il pensiero di Marco Biagi e il Jobs Act
Inizia oggi, con una manifestazione organizzata dall’Unione metropolitana della Cisl bolognese, la settimana in cui si svolgeranno gli eventi celebrativi della tredicesima ricorrenza dell’assassino di Marco Biagi il 19 marzo 2002. Le iniziative saranno al solito numerose ed autorevoli non solo per coltivare la memoria di un grande italiano, ma anche per ricordare (e compiangere) un indimenticabile amico che ha…
Perché fioccano le assunzioni
Più volte le nostre ‘’punture di spillo’’ hanno stigmatizzato l’ignavia di una classe politica e sindacale che costringeva Elsa Fornero a difendere da sola se stessa e la sua riforma delle pensioni dagli insulti e dalle minacce di quell’energumeno (è un giudizio di carattere politico) di Matteo Salvini. Nei giorni scorsi è intervenuto, alla buon ora, l’ex premier Mario Monti.…
Perché vi meravigliate della coalizione di Maurizio Landini?
Una coppia sull’orlo di una crisi di nervi decide di lasciarsi scrivendosi due letterone ee acquistando ambedue, una dopo l’altro, un’intera pagina del Corriere della Sera. Il marito accusa pubblicamente la moglie di averlo tradito; lei lo ammette, ne spiega i motivi e gli dice anche con chi lo ha fatto. Pare che avessero finito le cariche dei telefoni cellulari,…
E' davvero buona la Buona Scuola renziana?
Dopo aver vissuto sul web per molti mesi (con slide costellate di clamorosi errori di ortografia) la ‘’Buona scuola’’ è arrivata in Consiglio dei ministri. Gli occhi di tutti i gruppi sono puntati sulla cosiddetta ‘’soluzione finale’’ della questione dei precari, la cui assunzione nei tempi promessi - in mancanza di un decreto legge – è affidata agli itinerari del…
Che cosa penso del salario minimo allo studio del governo
I recenti successi giudiziari di Silvio Berlusconi sono sicuramente merito della linea difensiva del nuovo collegio degli avvocati il quale ha scelto di non negare l’evidenza ma di attenersi ad un’impostazione tecnico-giuridica, sfuggendo come la peste la tesi del ‘’processo politico’’. ++++ La retromarcia di Silvio Berlusconi sulle riforme è tardiva, non giustificata e tattica. Tardiva perché, con riferimento alla…