Voce del verbo Giannini, tempo passato remoto: io basii, tu basisti, egli basì, noi basimmo, voi basiste, essi basirono. ++++ Matteo Renzi a Mosca, al Cremlino, ospite di Putin. Avrà dormito nel lettone di Silvio Berlusconi? ++++ Il Jobs act Poletti 2.0 arriva in Gazzetta Ufficiale. Da oggi ognuno è più libero. ++++ Pare che pochi lavoratori scelgano di ‘’monetizzare’’…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
La Buona Scuola e le brutte figure
Stefania Giannini prima di ‘’salire in politica’’ godeva di un indiscusso prestigio scientifico ed era Magnifico Rettore di un importante Ateneo. Oggi è ministro della Pubblica Istruzione. Per arrivare a quella carica non esitò a far valere, al momento della formazione del governo Renzi, il ruolo di segretaria di Scelta civica (all’insegna di ‘’quel dicastero tocca a noi? Ci vado…
Pensioni Inps, che cosa penso dei piani flessibili di Tito Boeri
Che tram ha preso il presidente Mattarella per andare a Berlino? ++++ Remo Gaspari era un boss democristiano della gloriosa Prima Repubblica. Se oggi la sua regione, l’Abruzzo, è la più sviluppata del Mezzogiorno lo deve, in buona misura, a questo personaggio, il quale, nei tempi funesti di Tangentopoli, venne indagato e processato perché, da ministro in carica, si era…
Ci sarebbe stato il Jobs Act senza la legge Fornero?
La domanda è: sarebbe stato possibile – per di più a poco tempo di distanza – il Jobs Act Poletti 2.0 senza il “passaggio” della riforma Fornero (legge n. 92 del 2012)? Se lo devono chiedere quanti – sul fronte della sinistra più o meno riformista o dei moderati di centro-destra – si sono confrontati, in questi anni, sul tema…
Perché pungo Saviano e Virzì
Una di queste sere, al solo scopo di farmi del male, ho rivisto in tvil film di Paolo Virzì Tutta la vita davanti. La storia è breve da ricordare. Una ragazza siciliana, di nome Marta, si laurea a Roma col massimo dei voti discutendo una brillante tesi di filosofia. Il suo compagno è un matematico che in Italia è costretto…
Che cosa penso delle prime mosse di Mattarella
Nei giorni scorsi il presidente Sergio Mattarella ha disposto la nomina di Ugo Zampetti - personalità di indubbio valore e di grande esperienza maturata in oltre quindici anni a capo dell’amministrazione della Camera dei deputati e da poco pensionato - a segretario generale della presidenza della Repubblica. Il dottor Zampetti non percepirà alcuna retribuzione per il nuovo incarico dal momento…
Tutte le farse contro Mondadori e Mediaset
Nel sistema politico anglosassone esiste ed è operante la tradizione del governo-ombra. L’opposizione, che si candida a governare nella successiva tornata elettorale, intende misurarsi, giorno dopo giorno di fronte all’opinione pubblica, sui problemi concreti proponendo – se del caso – soluzioni diverse da quelle della maggioranza e del governo in carica. Lo fa affidando a propri qualificati esponenti il ruolo…
Jobs Act, vi leggo le carte in tavola di Renzi e Poletti
Dopo le vicende dell’elezione del Capo dello Stato le minoranze del Pd pensavano di poter spostare a sinistra la politica del Governo nelle materie che a loro più interessano, a partire dalla predisposizione dei decreti attuativi del Jobs Act Poletti 2.0. In sostanza, speravano di forzare la mano al premier, per indurlo ad avvalersi, in materia di lavoro, di un’ulteriore maggioranza (in aggiunta…