La massima aspirazione dell’italiano medio (rappresentativo di quella che chiamano ‘’opinione pubblica’’) consiste nel lavorare il meno possibile, andare in pensione il prima possibile e ricevere un assegno il più alto possibile. In generale, risulta abbastanza difficile realizzare queste aspirazioni tutte insieme. Le pensioni sono condizionate, da un lato, dalle retribuzioni dei lavoratori attivi, che, nel modello di finanziamento a…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Giuliano Ferrara conferma: Renzi erede di Berlusconi
In una brillante intervista al Corriere della Sera (del 27 novembre), al giornalista Fabrizio Roncone che gli chiede chi sarebbe l’erede di Silvio Berlusconi, Giuliano Ferrara risponde: ‘’Renzi, è chiaro! Perché è Renzi il capo della nuova generazione che si riconosce nel trasversalismo inventato da Berlusconi medesimo. Staffetta perfetta’’. Noi, già per conto nostro, eravamo convinti di quanto Ferrara autorevolmente…
Maurizio Landini, l'ultimo prodotto di Fabbrica Tv
Buona prestazione della Juve contro gli svedesi del Malmoe in Champions League. Anche se non ha segnato si è distinto Simone Padoin (Schioppin?). +++++ La televisione riesce a regalare visibilità a delle signore e a dei signori Nessuno, trasformandoli in personaggi. Basta che ‘’buchino’’ lo schermo. E’ stato così, ad esempio, con Renata Polverini: la circostanza del tutto fortuita che fosse…
Jobs Act, tutte le bizzarrie parlamentari
Matteo Renzi sembra uscito dalla pubblicità del ‘’ti piace vincere facile’’. Negli ultimi giorni è riuscito a mantenere il potere in una regione e a conquistarne un’altra nonostante lo ‘’sciopero’’ di più della metà degli elettori. Ma la mossa più fortunata gli è stata possibile alla Camera nel voto finale sul Jobs act Poletti 2.0. I suoi avversari (i più…
Bonaccini ha la coda di paglia sulla Fiom astensionista in Emilia Romagna?
Nel commento dello tsunami elettorale dell’Emilia Romagna, pur mettendoci un pizzico di cinica arroganza, Matteo Renzi è stato più onesto dei suoi reggicoda. Il premier ha liquidato la fuga dalle urne con un ‘’Abbiamo vinto, il resto è secondario’’. I reggicoda stanno ancora lì, ad arrampicarsi sugli specchi, per dimostrare che in fondo non è successo nulla. +++++ Corre voce…
Perché l'astensione in Emilia Romagna è il prodotto nefasto dell'antipolitica
In Emilia Romagna si è consumata una sconfitta di proporzioni drammatiche per la democrazia. Possiamo aspettarci di tutto quando più del 60% degli aventi diritto non si reca alle urne in una regione in cui i bambini succhiavano i valori civili insieme al latte materno. A determinare questo risultato hanno concorso in tanti: una classe politica di inetti e di…
Vi racconto un paio di pazzie sul caso Eternit
Sulla vicenda dell’Eternit vi sono aspetti che meritano di essere chiariti anche correndo il rischio (sarebbe meglio parlare di certezza) dell’impopolarità. Sono aspetti di civiltà giuridica (gli stessi che sono presenti nella vertenza Ilva e in tanti altri casi) che distinguono e separano nettamente una concezione moderna del diritto penale (almeno da Cesare Beccaria in poi) dalla c.d. legge del…