I lettori di Formiche.net che hanno avuto la pazienza e la cortesia di seguire la mia partecipazione al dibattito politico, economico e sociale, sanno che non ho simpatia né stima per Matteo Renzi e il suo governo. Ma gli eventi degli ultimi giorni e soprattutto i fatti odierni di Brescia impongono a noi tutti una scelta di campo. Giacomo Brodolini,…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Il Sarchiapone del Jobs Act divide la coppia De Girolamo-Boccia
‘’Galeotto’’ fu l’articolo 18. Il Jobs Act Poletti 2.0 e il sarchiapone del contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti in relazione alla anzianità di servizio ha turbato il week end della coppia bipartisan Boccia-De Girolamo. Il primo, autorevole presidente della Commissione Bilancio della Camera, ha affermato che, senza le modifiche di ‘’sintesi’’ approvate dalla direzione del Pd il 29…
Come cambia l'occupazione. I numeri oltre le teorie
"Eppure si muove". Il tasso di disoccupazione alla fine del terzo trimestre dell’anno in corso si attesta al 12,6%, un livello da cui il mercato del lavoro sembra incapace di lasciarsi alle spalle. Si intravedono, però, alcune modifiche – modeste ma significative – per quanto riguarda l’occupazione giovanile nelle coorti (tra i 15 e i 24 anni, quelle che ormai…
Tutte le convergenze parallele fra Renzi e Landini
Matteo Balilla Renzi non ha risparmiato nulla al sindacato (che per lui, nella sfida in cui è impegnato a sinistra, coincide con la sola Cgil). Ha definito la manifestazione del 25 ottobre un raduno di reduci, ha affermato che il posto fisso non c’è più, ha vietato ai ministri, incaricati di incontrare le parti sociali sulla Legge di stabilità, di dare risposte…
Tutti gli erroracci di Maurizio Landini
Tutto sommato è Matteo Ballilla Renzi a mostrarsi più equilibrato e a chiedere al ministro degli Interni di accertare le responsabilità, invitando per ora ad abbassare i toni. Ci riferiamo all’episodio che si è verificato a Roma nei pressi del Consolato tedesco tra gli operai della Thyssen-Krupp e le Forze dell’Ordine. Intervenendo alla Camera molti rappresentanti dei gruppi, invece, avevano spostato in…
28 ottobre 2014, la Marcia su Roma della Procura di Palermo
Nella ricorrenza di quella del 28 ottobre del 1922 abbiamo assistito alla ‘’Marcia su Roma’’ della Procura di Palermo. Avevamo pensato di proporre a qualche parlamentare amico di presentare un progetto di legge per istituire, il 28 ottobre di ogni anno, la Giornata della Vergogna nazionale. Ma ciò che è successo in quel giorno maledetto non lo merita proprio, perché…
Ius soli, Berlusconi ha copiato da me?
Nella trascorsa legislatura, come deputato del Pdl, presentai un progetto di legge in tema di jus soli in forma temperata: la cittadinanza poteva essere richiesta dal figlio di stranieri nato in Italia dopo il compimento di un ciclo scolastico; più o meno quanto ha proposto adesso Silvio Berlusconi. Allora rimasi in totale solitudine. Spesso in politica è più conveniente arrivare…